APRE - Agenzia Per la Promozione della Ricerca Europea

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I

Comprendere come le questioni di genere svolgano un ruolo vitale nella ricerca e nell’innovazione permette di rispondere alle diverse esigenze …

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I Leggi di più >

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023

La Commissione ha lanciato la nona edizione dei premi “Capitale europea dell’innovazione” (iCapital), che supporta le città europee che sono …

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023 Leggi di più >

Tech2Market, il programma EIC a sostegno degli innovatori

Lo European Innovation Council (EIC) lancia il programma EIC Tech2Market per sostenere gli innovatori che partecipano al programma EIC Pathfinder …

Tech2Market, il programma EIC a sostegno degli innovatori Leggi di più >

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il primo rapporto del Gruppo di Esperti di APRE

Il 23 febbraio 2023 si è chiusa la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea per la valutazione di metà percorso …

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il primo rapporto del Gruppo di Esperti di APRE Leggi di più >

IN EVIDENZA

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I

Comprendere come le questioni di genere svolgano un ruolo vitale nella ricerca e nell’innovazione permette di rispondere alle diverse esigenze …

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I Leggi di più >

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023

La Commissione ha lanciato la nona edizione dei premi “Capitale europea dell’innovazione” (iCapital), che supporta le città europee che sono …

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023 Leggi di più >

Tech2Market, il programma EIC a sostegno degli innovatori

Lo European Innovation Council (EIC) lancia il programma EIC Tech2Market per sostenere gli innovatori che partecipano al programma EIC Pathfinder …

Tech2Market, il programma EIC a sostegno degli innovatori Leggi di più >

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il primo rapporto del Gruppo di Esperti di APRE

Il 23 febbraio 2023 si è chiusa la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea per la valutazione di metà percorso …

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il primo rapporto del Gruppo di Esperti di APRE Leggi di più >

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea sostiene e accompagna la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.

Chi Siamo

PROGRAMMA QUADRO EUROPEO PER LA R&I

Info-day-partnerships-2023_scopri-il-programma
Info-day-2023_registrati-e-partecipa
#YOUNGHORIZON

EVENTI

22
Marzo
EU Innovation Day in San Francisco, USA
23
Marzo
Global Health EDCTP3 2023 info day – Part 1
24
Marzo
INFO DAY Horizon Europe - European Partnerships: bandi SBEP & THCS
28
Marzo
The ECCCH Information and Matchmaking event
29
Marzo
EU - Webinar: Addressing IP impact and innovation in EU projects
30
Marzo
Sustainable Finance in the Global South
22
Marzo
EU Innovation Day in San Francisco, USA
23
Marzo
Global Health EDCTP3 2023 info day – Part 1
24
Marzo
INFO DAY Horizon Europe - European Partnerships: bandi SBEP & THCS

NEWS

I Soci APRE nelle iniziative di Cooperazione Internazionale per la Ricerca e l’Innovazione

Grazie ad un’esperienza ormai più che decennale nella cooperazione internazionale in materia di Ricerca & Innovazione, APRE contribuisce alla crescita …

I Soci APRE nelle iniziative di Cooperazione Internazionale per la Ricerca e l’Innovazione Leggi di più >

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I

Comprendere come le questioni di genere svolgano un ruolo vitale nella ricerca e nell’innovazione permette di rispondere alle diverse esigenze …

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I Leggi di più >

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023

La Commissione ha lanciato la nona edizione dei premi “Capitale europea dell’innovazione” (iCapital), che supporta le città europee che sono …

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023 Leggi di più >

#HackCultura2023 – la Cultura digitale a portata degli studenti italiani e europei

#HackCultura2023 – e l’omologa iniziativa nella dimensione europea #HackNEB2024 – si colloca in un contesto di proposte progettuali di metodologie …

#HackCultura2023 – la Cultura digitale a portata degli studenti italiani e europei Leggi di più >

EU Cities Mission, 9 italiane tra le 53 città pilota nel percorso verso la transizione climatica

Cinquantatré città di ventuno Paesi dell’Unione Europea e dei Paesi associati a Horizon 2020 pronte ad intraprendere un’azione climatica senza …

EU Cities Mission, 9 italiane tra le 53 città pilota nel percorso verso la transizione climatica Leggi di più >

Valutazione delle EU Missions, aperto il sondaggio

Il Common Policy Centre della DG Ricerca e Innovazione si è impegnato nella preparazione della valutazione delle EU Missions e della …

Valutazione delle EU Missions, aperto il sondaggio Leggi di più >

GSE vola a Atene con APRE per raccontare l’esperienza #GSEincontraleScuole

APRE, in qualità di partner dell’iniziativa GENB (Global Education Network Europe), ha invitato il socio GSE – Gestore dei Servizi …

GSE vola a Atene con APRE per raccontare l’esperienza #GSEincontraleScuole Leggi di più >

Tech2Market, il programma EIC a sostegno degli innovatori

Lo European Innovation Council (EIC) lancia il programma EIC Tech2Market per sostenere gli innovatori che partecipano al programma EIC Pathfinder …

Tech2Market, il programma EIC a sostegno degli innovatori Leggi di più >

I Soci APRE nelle iniziative di Cooperazione Internazionale per la Ricerca e l’Innovazione

Grazie ad un’esperienza ormai più che decennale nella cooperazione internazionale in materia di Ricerca & Innovazione, APRE contribuisce alla crescita …

I Soci APRE nelle iniziative di Cooperazione Internazionale per la Ricerca e l’Innovazione Leggi di più >

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I

Comprendere come le questioni di genere svolgano un ruolo vitale nella ricerca e nell’innovazione permette di rispondere alle diverse esigenze …

Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I Leggi di più >

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023

La Commissione ha lanciato la nona edizione dei premi “Capitale europea dell’innovazione” (iCapital), che supporta le città europee che sono …

European Capital of Innovation Awards: edizione 2023 Leggi di più >

#HackCultura2023 – la Cultura digitale a portata degli studenti italiani e europei

#HackCultura2023 – e l’omologa iniziativa nella dimensione europea #HackNEB2024 – si colloca in un contesto di proposte progettuali di metodologie …

#HackCultura2023 – la Cultura digitale a portata degli studenti italiani e europei Leggi di più >

FORMAZIONE

CORSI IN PROGRAMMA

EU Mission e le opportunità 2023

Giornate: 1 – Ore formative: 2,5
Luogo: online – Livello: base
Vuoi sapere di più sulle 5 Missioni di Horizon Europe? Approfondimenti e aggiornamenti sulle opportunità 2023 dal Work Programme delle Missioni: Adaptation to Climate Change, Cancer, Restore our Ocean and Waters by 2030, 100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030, A Soil Deal for Europe. Scadenza iscrizione e acquisto: 12/04/2023

MSCA in Horizon Europe – Postdoctoral Fellowship

Giornate: 1 – Ore formative: 3
Luogo: online – Livello: intermedio
Il corso intende offrire una panoramica delle azioni Marie Sklodowska Curie Action in Horizon Europe, analizzandone obiettivi, elementi caratterizzanti e criteri di eleggibilità, con particolare focus sull’azione Postdoctoral Fellowship. Scadenza iscrizione e acquisto: 18/04/2023

PUBBLICAZIONI

APREmagazine

Ultima uscita

APREmagazine-N20

APREdati

Ultima uscita

APREdati_giugno 2022_cover

APRElibreria

Ultima uscita

slegami_seconda-edizione_cover

Articoli in evidenza

Progetti Horizon Europe: nuove conoscenze, ma anche benefici per i cittadini

Renato Fa, APRE

Nell’ambito della conferenza APRE 2022 è stato organizzato con il socio META Group il workshop: “C’è impatto senza uso? La …

Progetti Horizon Europe: nuove conoscenze, ma anche benefici per i cittadini Leggi di più >

“Senza la ricerca fondamentale non c’è innovazione”

Gianluigi Spinaci, APRE

La Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza alla Conferenza Annuale 2022 di APRE: “Oggi gli Stati hanno …

“Senza la ricerca fondamentale non c’è innovazione” Leggi di più >

Ecosistema APRE-Sportelli regionali: un percorso per l’innovazione

Stefania Marassi e Renato Fa, APRE

Come ogni ecosistema che funzioni, l’ecosistema APRE si nutre dinamicamente degli stimoli provenienti dalla sua rete, accrescendo le proprie competenze …

Ecosistema APRE-Sportelli regionali: un percorso per l’innovazione Leggi di più >

Politiche dell’innovazione: antiche ambizioni, nuova agenda, qualche ostacolo

Mattia Ceracchi, APRE

Fare dell’Europa il grande motore mondiale delle innovazioni e delle start-up ad elevato contenuto tecnologico (deep tech), sviluppando e immettendo …

Politiche dell’innovazione: antiche ambizioni, nuova agenda, qualche ostacolo Leggi di più >

Verso un “caldo” autunno per la R&I europea

Marco Falzetti, Direttore APRE

– Editoriale, APREmagazine n. 19  –  L’uscita estiva dell’APREmagazine arriva in un fine di luglio infuocato, per tanti versi, che …

Verso un “caldo” autunno per la R&I europea Leggi di più >

Cooperazione Internazionale in Horizon Europe, a che punto siamo

Mathilde De Bonis, APRE

(aggiornato al 30/11/2022) Horizon Europe guarda alla cooperazione internazionale con i Paesi Terzi in una nuova ottica, pur ispirandosi a …

Cooperazione Internazionale in Horizon Europe, a che punto siamo Leggi di più >

SOCI APRE

Torna su