APRE - Agenzia Per la Promozione della Ricerca Europea
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade

La Commissione europea ha pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade, un documento che fornisce un quadro completo …

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade Leggi di più >

L’associazione del Regno Unito a Horizon Europe

La Commissione europea e il Governo britannico hanno concluso i negoziati e raggiunto un accordo di principio sull’associazione del Regno …

L’associazione del Regno Unito a Horizon Europe Leggi di più >

Conferenza Annuale APRE 2023 – VERSO UN NUOVO FUTURO

Torna la “Conferenza Annuale APRE – Verso un nuovo futuro”, dal 14 al 17 novembre 2023, quattro giornate con al centro Horizon …

Conferenza Annuale APRE 2023 – VERSO UN NUOVO FUTURO Leggi di più >

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date

Dopo l’Info day del 1 giugno dedicato al Cluster 1 -“Health”, la Commissione europea organizza – a partire da settembre …

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date Leggi di più >

IN EVIDENZA

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade

La Commissione europea ha pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade, un documento che fornisce un quadro completo …

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade Leggi di più >

L’associazione del Regno Unito a Horizon Europe

La Commissione europea e il Governo britannico hanno concluso i negoziati e raggiunto un accordo di principio sull’associazione del Regno …

L’associazione del Regno Unito a Horizon Europe Leggi di più >

Conferenza Annuale APRE 2023 – VERSO UN NUOVO FUTURO

Torna la “Conferenza Annuale APRE – Verso un nuovo futuro”, dal 14 al 17 novembre 2023, quattro giornate con al centro Horizon …

Conferenza Annuale APRE 2023 – VERSO UN NUOVO FUTURO Leggi di più >

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date

Dopo l’Info day del 1 giugno dedicato al Cluster 1 -“Health”, la Commissione europea organizza – a partire da settembre …

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date Leggi di più >

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea sostiene e accompagna la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.

Chi Siamo

PROGRAMMA QUADRO EUROPEO PER LA R&I

banner-mid-term2
Info-day-partnerships-co-funded-2023_atti
APREcon2023_-banner-save-the-date

EVENTI

4
Ottobre
Italian EIT Community Days
5
Ottobre
Horizon Implementation Day: Finding opportunities and submitting a proposal in Horizon Europe
9
Ottobre
European Week of Regions and Cities 2023
10
Ottobre
Science for Policy in Europe Conference 2023
11
Ottobre
HE Info day - Cluster 4
17
Ottobre
Horizon Implementation Day: Grant Agreement Preparation in Horizon Europe
4
Ottobre
Italian EIT Community Days
5
Ottobre
Horizon Implementation Day: Finding opportunities and submitting a proposal in Horizon Europe
9
Ottobre
European Week of Regions and Cities 2023

NEWS

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade

La Commissione europea ha pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade, un documento che fornisce un quadro completo …

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade Leggi di più >

Un Tavolo APRE Soci Sardegna per la sinergia territoriale

Riprendono i Tavoli regionali APRE sul territorio nazionale: il 25 settembre 2023, si è infatti tenuto il Tavolo regionale in Sardegna, …

Un Tavolo APRE Soci Sardegna per la sinergia territoriale Leggi di più >

Pubblicato l’elenco delle azioni a sostegno della Nuova Agenda europea per l’Innovazione

La Commissione europea ha pubblicato l’elenco delle azioni che gli Stati membri e i Paesi associati a Horizon Europe stanno …

Pubblicato l’elenco delle azioni a sostegno della Nuova Agenda europea per l’Innovazione Leggi di più >

Presentato il nuovo sportello di APRE in Trentino

Il 19 settembre, nella sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, si è tenuto l’evento ufficiale di presentazione dello sportello territoriale …

Presentato il nuovo sportello di APRE in Trentino Leggi di più >

Water4All, aperta la JTC 2023 “Aquatic Ecosystem Services”

Il Partenariato europeo co-finanziato Water4ALL ha lanciato un bando transnazionale congiunto sui “Servizi per l’ecosistema acquatico” con l’obiettivo di sostenere progetti …

Water4All, aperta la JTC 2023 “Aquatic Ecosystem Services” Leggi di più >

Biodiversa+, lanciato un nuovo bando sulle NBS

Il Partenariato europeo per la biodiversità Biodiversa+, co-finanziato dall’Unione europea, ha lanciato un invito a presentare proposte di ricerca sulle “Nature-Based …

Biodiversa+, lanciato un nuovo bando sulle NBS Leggi di più >

Progetti congiunti di ricerca Italia – Svezia, aperto il bando

Avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti per la Cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Svezia per …

Progetti congiunti di ricerca Italia – Svezia, aperto il bando Leggi di più >

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade

La Commissione europea ha pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade, un documento che fornisce un quadro completo …

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Digital Decade Leggi di più >

Un Tavolo APRE Soci Sardegna per la sinergia territoriale

Riprendono i Tavoli regionali APRE sul territorio nazionale: il 25 settembre 2023, si è infatti tenuto il Tavolo regionale in Sardegna, …

Un Tavolo APRE Soci Sardegna per la sinergia territoriale Leggi di più >

Pubblicato l’elenco delle azioni a sostegno della Nuova Agenda europea per l’Innovazione

La Commissione europea ha pubblicato l’elenco delle azioni che gli Stati membri e i Paesi associati a Horizon Europe stanno …

Pubblicato l’elenco delle azioni a sostegno della Nuova Agenda europea per l’Innovazione Leggi di più >

FORMAZIONE

CORSI IN PROGRAMMA

APRE Autumn School – Immersi in Horizon Europe!

Giornate: 4  – Ore formative: 25
Luogo: in presenza (Roma) e online – Livello: base/intermedio
Un percorso formativo a tutto tondo in cui conoscere e imparare a padroneggiare tutti gli strumenti utili per saper sfruttare al massimo le opportunità offerte dal Programma quadro. Immergiti in Horizon Europe con sessioni laboratoriali di progettazione, di approfondimento sugli aspetti trasversali per la Ricerca europea, workshop e momenti di networking! Scadenza iscrizione e acquisto: 05/10/2023

[Esclusivo per i Soci APRE] APRE Autumn School – Immersi in Horizon Europe!

Giornate: 4  – Ore formative: 25
Luogo: in presenza (Roma) e online – Livello: base/intermedio
Questa è una pagina di iscrizione riservata ai Soci APRE. Al prezzo qui indicato è già applicata una scontistica pari al 20% del prezzo previsto per lo stesso percorso formativo aperto al pubblico, accessibile qui. Scadenza iscrizione e acquisto: 05/10/2023

PUBBLICAZIONI

APREmagazine

Ultima uscita

APREmagazine_n22

APREdati

Ultima uscita

APREdati_giugno 2022_cover

APRElibreria

Ultima uscita

APREfactsheet-UK

APREvideo

Canale video

Senza-titolo-2

Articoli in evidenza

Educazione Aperta nelle STEAM

Laura Mentini, APRE

APRE e il coinvolgimento degli stakeholder educativi nella co-creazione di progetti di scuola aperta nelle materie STEAM Il 20 giugno …

Educazione Aperta nelle STEAM Leggi di più >

PNRR, un’analisi dell’avanzamento e l’impatto sulle aziende

Michele Repole, Invitalia

PNRR, un’opportunità per le imprese italiane Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità per le imprese italiane …

PNRR, un’analisi dell’avanzamento e l’impatto sulle aziende Leggi di più >

“Perché l’Europa è in prima linea nello sviluppo delle tecnologie quantistiche”

Marco Falzetti, Direttore APRE

Intervista al Professor Tommaso Calarco, presidente del Quantum Community Network Tommaso Calarco è l’autore del Quantum Manifesto, che ha favorito …

“Perché l’Europa è in prima linea nello sviluppo delle tecnologie quantistiche” Leggi di più >

Le prime novità nella R&I europea in attesa dell’autunno

Marco Falzetti, Direttore APRE

– Editoriale, APREmagazine n. 22  –  Complice anche il caldo che in queste settimane sta attanagliando Roma, questo numero di …

Le prime novità nella R&I europea in attesa dell’autunno Leggi di più >

Passato, presente e futuro del Programma quadro nell’esercizio della Commissione europea e nell’iniziativa nazionale guidata da APRE

Marco Falzetti, Direttore APRE

– Editoriale, APREmagazine n. 21  –  Se dovessimo indicare l’aspetto più rilevante che ha segnato questo inizio di anno 2023, …

Passato, presente e futuro del Programma quadro nell’esercizio della Commissione europea e nell’iniziativa nazionale guidata da APRE Leggi di più >

ERC – “Vi racconto il mio progetto finanziato dall’European Research Council”

Marco Ferraro, APRE

Intervista a Miriam Melis, Università di Cagliari L’European Research Council, ha assegnato alla neuroscienziata e farmacologa cagliaritana Miriam Melis (dipartimento …

ERC – “Vi racconto il mio progetto finanziato dall’European Research Council” Leggi di più >

SOCI APRE

Torna su