APRE - Agenzia Per la Promozione della Ricerca Europea
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci

Durante la giornata di apertura della Conferenza Annuale APRE 2023, svoltasi il 14 novembre nella sede della Biblioteca Nazionale Centrale …

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci Leggi di più >

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento!

La Conferenza Annuale 2023 dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), in presenza su invito per i Soci e …

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento! Leggi di più >

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il rapporto finale del Gruppo di Esperti di APRE

È possibile scaricare e consultare il rapporto finale [PDF] elaborato dal Gruppo di Esperti istituito da APRE per la valutazione …

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il rapporto finale del Gruppo di Esperti di APRE Leggi di più >

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date

Dopo l’Info day del 1 giugno dedicato al Cluster 1 -“Health”, la Commissione europea organizza – a partire da settembre …

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date Leggi di più >

IN EVIDENZA

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci

Durante la giornata di apertura della Conferenza Annuale APRE 2023, svoltasi il 14 novembre nella sede della Biblioteca Nazionale Centrale …

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci Leggi di più >

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento!

La Conferenza Annuale 2023 dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), in presenza su invito per i Soci e …

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento! Leggi di più >

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il rapporto finale del Gruppo di Esperti di APRE

È possibile scaricare e consultare il rapporto finale [PDF] elaborato dal Gruppo di Esperti istituito da APRE per la valutazione …

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il rapporto finale del Gruppo di Esperti di APRE Leggi di più >

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date

Dopo l’Info day del 1 giugno dedicato al Cluster 1 -“Health”, la Commissione europea organizza – a partire da settembre …

Info day e Brokerage event sui bandi 2024, tutte le date Leggi di più >

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea sostiene e accompagna la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.

Chi Siamo

PROGRAMMA QUADRO EUROPEO PER LA R&I

banner-mid-term2
Info-day-nazionali-2024_atti-on-line
APREcon2023_-atti-online

EVENTI

4
Dicembre
Digital Platforms for the Cloud-Edge-IoT, Innovation through Open Source and Software
4
Dicembre
Food 2030 conference: Green and Resilient Food Systems
4
Dicembre
Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4
5
Dicembre
European Partnership Stakeholder Forum 2023
5
Dicembre
Il Programma Horizon dal presente al futuro: le sfide europee, le priorità italiane
6
Dicembre
EU Agri-Food Days
4
Dicembre
Digital Platforms for the Cloud-Edge-IoT, Innovation through Open Source and Software
4
Dicembre
Food 2030 conference: Green and Resilient Food Systems
4
Dicembre
Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

NEWS

Conclusi i negoziati per l’associazione del Canada a Horizon Europe

In occasione del Summit tra Unione europea e Canada dello scorso 24 novembre, la Commissione europea e il Governo canadese …

Conclusi i negoziati per l’associazione del Canada a Horizon Europe Leggi di più >

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci

Durante la giornata di apertura della Conferenza Annuale APRE 2023, svoltasi il 14 novembre nella sede della Biblioteca Nazionale Centrale …

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci Leggi di più >

L’EIC ha approvato 1 miliardo di euro di investimenti in imprese del deep tech

La Commissione europea ha comunicato che il Fondo dell’European Innovation Council (EIC Fund) ha approvato investimenti per 1 miliardo di …

L’EIC ha approvato 1 miliardo di euro di investimenti in imprese del deep tech Leggi di più >

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento!

La Conferenza Annuale 2023 dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), in presenza su invito per i Soci e …

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento! Leggi di più >

L’enhanced dialogue tra la Commissione europea e il MUR

Con l’obiettivo di allineare gli sforzi dell’UE e dell’Italia nel promuovere il sistema italiano di R&I, Marc Lemaître, Direttore Generale …

L’enhanced dialogue tra la Commissione europea e il MUR Leggi di più >

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il rapporto finale del Gruppo di Esperti di APRE

È possibile scaricare e consultare il rapporto finale [PDF] elaborato dal Gruppo di Esperti istituito da APRE per la valutazione …

“Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – Il rapporto finale del Gruppo di Esperti di APRE Leggi di più >

Parte la Conferenza Annuale APRE, segui la diretta streaming

Al via oggi alle 15:00 la Conferenza Annuale APRE 2023 “VERSO UN NUOVO FUTURO” che, in presenza su invito a Roma …

Parte la Conferenza Annuale APRE, segui la diretta streaming Leggi di più >

APRE e ACN, siglato un accordo per la cybersicurezza

Il 31 ottobre 2023, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e ACN – Agenzia per la cybersicurezza …

APRE e ACN, siglato un accordo per la cybersicurezza Leggi di più >

Conclusi i negoziati per l’associazione del Canada a Horizon Europe

In occasione del Summit tra Unione europea e Canada dello scorso 24 novembre, la Commissione europea e il Governo canadese …

Conclusi i negoziati per l’associazione del Canada a Horizon Europe Leggi di più >

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci

Durante la giornata di apertura della Conferenza Annuale APRE 2023, svoltasi il 14 novembre nella sede della Biblioteca Nazionale Centrale …

Voci da #aprecon2023. Intervista a Marc Lemaître, Gianluigi Consoli e Andrea Ricci Leggi di più >

L’EIC ha approvato 1 miliardo di euro di investimenti in imprese del deep tech

La Commissione europea ha comunicato che il Fondo dell’European Innovation Council (EIC Fund) ha approvato investimenti per 1 miliardo di …

L’EIC ha approvato 1 miliardo di euro di investimenti in imprese del deep tech Leggi di più >

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento!

La Conferenza Annuale 2023 dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), in presenza su invito per i Soci e …

Online i materiali della Conferenza APRE 2023: rivivi l’evento! Leggi di più >

FORMAZIONE

CORSI IN PROGRAMMA

PUBBLICAZIONI

APREmagazine

Ultima uscita

APREmagazine_N23_cover

APREdati

Ultima uscita

APREdati_giugno 2022_cover

APRElibreria

Ultima uscita

APREfactsheet-UK

APREvideo

Canale video

Senza-titolo-2

Articoli in evidenza

Intelligenza Artificiale nella cybersecurity: quali prospettive?

Livia Di Bernardini, APRE

Intervista ad Alessandro Guarino, CEO di StAG, advisor in materia di Cybersecurity e Data Protection, Presidente del Gruppo di Lavoro …

Intelligenza Artificiale nella cybersecurity: quali prospettive? Leggi di più >

Educazione Aperta nelle STEAM

Laura Mentini, APRE

APRE e il coinvolgimento degli stakeholder educativi nella co-creazione di progetti di scuola aperta nelle materie STEAM Il 20 giugno …

Educazione Aperta nelle STEAM Leggi di più >

PNRR, un’analisi dell’avanzamento e l’impatto sulle aziende

Michele Repole, Invitalia

PNRR, un’opportunità per le imprese italiane Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità per le imprese italiane …

PNRR, un’analisi dell’avanzamento e l’impatto sulle aziende Leggi di più >

“Perché l’Europa è in prima linea nello sviluppo delle tecnologie quantistiche”

Marco Falzetti, Direttore APRE

Intervista al Professor Tommaso Calarco, presidente del Quantum Community Network Tommaso Calarco è l’autore del Quantum Manifesto, che ha favorito …

“Perché l’Europa è in prima linea nello sviluppo delle tecnologie quantistiche” Leggi di più >

Le prime novità nella R&I europea in attesa dell’autunno

Marco Falzetti, Direttore APRE

– Editoriale, APREmagazine n. 22  –  Complice anche il caldo che in queste settimane sta attanagliando Roma, questo numero di …

Le prime novità nella R&I europea in attesa dell’autunno Leggi di più >

Passato, presente e futuro del Programma quadro nell’esercizio della Commissione europea e nell’iniziativa nazionale guidata da APRE

Marco Falzetti, Direttore APRE

– Editoriale, APREmagazine n. 21  –  Se dovessimo indicare l’aspetto più rilevante che ha segnato questo inizio di anno 2023, …

Passato, presente e futuro del Programma quadro nell’esercizio della Commissione europea e nell’iniziativa nazionale guidata da APRE Leggi di più >

SOCI APRE

Torna su