Editoriale di Marco Falzetti, Direttore APRE Avrei voluto aprire questo primo numero 2021 commentando il definitivo avvio di Horizon Europe, …
Horizon Europe, tanti nuovi servizi utili alla comunità R&I Leggi di più >
Modalità risparmio energetico
Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.
Editoriale di Marco Falzetti, Direttore APRE Avrei voluto aprire questo primo numero 2021 commentando il definitivo avvio di Horizon Europe, …
Horizon Europe, tanti nuovi servizi utili alla comunità R&I Leggi di più >
La Giornata nazionale di lancio del programma quadro Horizon Europe si svolgerà on line nella mattinata del 25 maggio. Un’occasione …
Horizon Europe, Giornata nazionale di lancio il 25 maggio Leggi di più >
Il progetto SISCODE – Co-design for Society in Innovation and Science, di cui APRE è partner, concluderà le sue attività …
Conferenza SISCODE, co-creare politiche per un’Europa migliore Leggi di più >
Il Parlamento europeo ha approvato il 27 aprile il testo legislativo principale del nuovo programma Horizon Europe, che definisce, tra …
Horizon Europe, il voto finale del Parlamento europeo Leggi di più >
Il metodo scientifico sarà al centro dei criteri della Tassonomia dell’UE, fornendo alla comunità scientifica e di ricerca un ruolo …
R&I come parte integrante della Tassonomia UE Leggi di più >
La Commissione europea ha avanzato la proposta di Regolamento per la definizione di un Approccio europeo all’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di …
Intelligenza Artificiale, l’UE sceglie un approccio comune Leggi di più >
L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea rinnova la sua trentennale vocazione, presentando al grande pubblico, alla comunità dei ricercatori …
Horizon Europe, APRE pubblica la Guida per esperti e non Leggi di più >
Il 23 aprile scorso è stato lanciato il bando per la selezione di esponenti per il nuovo Gruppo di esperti su intelligenza …
IA e dati in educazione e formazione, bando per esperti Leggi di più >
Il Ministero per l’Università e la Ricerca (MUR) ha reso noti i nomi degli esperti e dei rappresentanti della Delegazione …
Horizon Europe, nominata la Delegazione italiana del Comitato di Programma Leggi di più >
La KIC Urban Mobility dell’EIT (European Institute of Innovation) pubblicato l’Agenda strategica per il periodo 2021-2027. Il programma di finanziamento denominato KIC (Knowledge …
“Starfish 2030: Restore Our Ocean and Waters” è il titolo della missione di Horizon Europe proposta dal Mission Board Healthy …
Mission Ocean, l’evento nazionale il 5 maggio Leggi di più >
L’European Innovation Council, all’interno del programma quadro Horizon Europe, ha come obiettivo sostenere in modo integrato e agile tutte le …
Bandi European Innovation Council (EIC), il lancio nazionale Leggi di più >
Quali saranno gli scenari per la bioeconomia UE nel 2050? Un gruppo di esperti del Joint Research Centre (JRC) ne ha …
Bioeconomia, JRC delinea gli scenari UE nel 2050 Leggi di più >
La Commissione ha invitato i membri della European Clean Hydrogen Alliance (ECHA) a sottomettere progetti per tecnologie e soluzioni per l’idrogeno rinnovabile e …
Progetti su idrogeno rinnovabile, la Commissione invita ECHA Leggi di più >
La Commissione ha aperto una consultazione pubblica sul patto per la R&I, una delle iniziative chiave della comunicazione sul nuovo Spazio europeo …
Gli Hubs for Circularity (H4C) saranno uno strumento chiave per allineare l’agenda di ricerca e innovazione delle industrie europee verso gli obiettivi del …
Green Deal, il ruolo degli Hubs for Circularity Leggi di più >
Dopo l’approvazione del pacchetto sulle nuove Agenzie Esecutive della Commissione europea, la nuovaHealth and Digital Executive Agency (HaDEA) ha preso formalmente ufficio a partire …
Nuove Agenzie Esecutive della Commissione europea: parte HaDEA Leggi di più >
APRE ha pubblicato oggi il Policy Input “A new Global Approach on R&I”, il proprio contributo in vista della nuova …
Cooperazione internazionale, il Policy Input di APRE Leggi di più >
Con l’approvazione del programma Horizon Europe alle porte – prevista per la fine di Aprile 2021 – e la conseguente …
Horizon Europe, i template RIA, IA e CSA disponibili sul Funding and Tender Portal Leggi di più >
Agenda Horizon Europe è l’iniziativa dell’APRE che raccoglie tutti i principali appuntamenti nazionali ed europei dedicati al Programma Quadro in …
Agenda Horizon Europe, gli appuntamenti da non perdere. Inserisci il tuo! Leggi di più >
Il punto sul programma EU4Health. Qualche giorno fa, ha avuto luogo il Workshop della Commissione europea sul programma europeo alla salute, EU4Health. Ha provveduto …
EU4Health, la più ambiziosa risposta alla pandemia Leggi di più >
Breve introduzione e panoramica ai maggiori cambiamenti rispetto ad Horizon2020. Con l’approvazione del programma Horizon Europe alle porte – prevista …
Il nuovo template per le proposte di Horizon Europe: che c’è di nuovo? Leggi di più >
Il Model Grant Agreement (MGA) è una costola importante dei progetti di ricerca e innovazione. Ma cosa ci riserva il MGA …
Lo scorso 31 marzo la Commissione europea ha adottato l’Introduzione Generale e i General Annexes al Programma di lavoro 2021-22 di Horizon Europe. …
HE: la Commissione adotta Introduzione e General Annexes Leggi di più >