Il 28 maggio, il Consiglio europeo dell’innovazione (EIC) ha lanciato un invito a manifestare interesse per costituire il nuovo EIC …
EIC Board, la Commissione apre la call per esperti Leggi di più >
Modalità risparmio energetico
Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.
Il 28 maggio, il Consiglio europeo dell’innovazione (EIC) ha lanciato un invito a manifestare interesse per costituire il nuovo EIC …
EIC Board, la Commissione apre la call per esperti Leggi di più >
Raccogliendo passaggi evolutivi e lezioni apprese dal suo predecessore Horizon 2020, il nuovo programma quadro Horizon Europe sancisce la centralità …
Se chiedessimo “che cos’è la bioeconomia?” alla società civile, quante persone in Europa saprebbero rispondere correttamente alla domanda? Quante, invece, …
Quanto nei sai della bioeconomia? La parola ai consumatori Leggi di più >
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) deve prevenire pregiudizi di genere, sociali e culturali e proteggere la diversità linguistica, «pietre miliari dei …
Intelligenza artificiale, il Parlamento europeo contro le discriminazioni Leggi di più >
Entro la fine del 2022 andranno aggiornati i principi guida per la valorizzazione delle conoscenze, con la creazione di un …
Proprietà intellettuale, verso un nuovo Codice di condotta Leggi di più >
Il testo legislativo del regolamento sul Programma Quadro è stato approvato a marzo dal Consiglio dell’Ue e a fine aprile …
Il percorso verso Horizon Europe: come si fa un Programma Quadro Leggi di più >
Si è conclusa oggi la Giornata nazionale di lancio del nuovo programma quadro ricerca e innovazione Horizon Europe. La Giornata …
Horizon Europe, rivedi la diretta della Giornata nazionale Leggi di più >
Come proposto nella Comunicazione A Digital Decade, del 9 marzo scorso, la Commissione ha avviato il 12 maggio una consultazione …
Digital Europe, la Commissione avvia una consultazione pubblica Leggi di più >
Il 7 giugno alle 15.30 si terrà il webinar Vision for the future of Rural Areas organizzato da APRE, partner del …
Sviluppo aree rurali, un nuovo webinar RURITAGE Leggi di più >
Intervista a… Emma Lazzeri, Esperta di Scienza Aperta- GARR La nuova piattaforma di pubblicazione della Commissione europea Open Research …
Il 18 maggio 2021, la Commissione europea ha proposto una nuova strategia per la cooperazione internazionale in scienza e innovazione, …
Global Approach to R&I: la nuova strategia della Commissione Leggi di più >
Monitorare i progressi e i risultati dell’innovazione europea da parte delle imprese fortemente innovative. Per fare ciò, secondo la Commissaria …
Startup, Gabriel annuncia uno scoreboard annuale Leggi di più >
APRE ha presentato il proprio contributo alla consultazione della Commissione europea sul Patto per la Ricerca e Innovazione in Europa, una …
Patto per la R&I in Europa: APRE risponde alla consultazione della Commissione Leggi di più >
A una settimana dalla Giornata nazionale di lancio del programma quadro Horizon Europe, il Ministro Maria Cristina Messa su attualità …
Il Ministro Maria Cristina Messa su ricerca italiana e Horizon Europe Leggi di più >
Il 12 maggio, in linea con gli obiettivi del Green Deal e dell’Agenda 2030, la Commissione ha presentato un piano …
Green Deal, presentato il Piano “inquinamento zero” Leggi di più >
Quali effetti ha determinato il GDPR europeo nel ciclo di vita dei progetti Horizon 2020? A tre anni dall’entrata in vigore …
Horizon Europe, che prende il via in questi giorni con i primi bandi di gara, è il più ambizioso Programma …
Horizon Europe più Recovery Plan, un’occasione irripetibile Leggi di più >
È ora possibile consultare l’agenda della Giornata nazionale di lancio di Horizon Europe e registrarsi all’evento. La Giornata nazionale, organizzata …
Horizon Europe, aperte le registrazioni alla Giornata nazionale Leggi di più >
L’UE ha investito oltre 125 miliardi di euro in sostegno alla R&I (Ricerca e Innovazione), nel periodo 2014-2020, attraverso due canali principali: Horizon …
Report JRC: UE, più di 125 miliardi di euro per Ricerca e Innovazione Leggi di più >
Il Consiglio dell’Unione Europea ha messo la parola fine all’iter legislativo di Horizon Europe, dando il via libera a quattro …
Il Parlamento europeo ha dato il via libera al programma Digital Europe (DEP o DIGITAL), consolidando così il budget concordato …
Digital Europe, il Parlamento europeo dice sì Leggi di più >
Sono disponibili on line gli atti dell’evento “La Mission Starfish 2030: per una prospettiva italiana del mare”. L’incontro è stato …
Mission Starfish 2030, opportunità per il sistema italiano Leggi di più >
L’European Research Council quest’anno celebra un traguardo molto importante: 10mila scienziati e ricercatori provenienti dai paesi europei ed extra-europei ricevono …
ERC celebra il successo di una storia di ricerca italiana tra 10mila Leggi di più >
In occasione della conferenza di presentazione sul nuovo Bauhaus europeo, il Commissario Mariya Gabriel e il Commissario responsabile per la …
Il New European Bauhaus premia le buone pratiche Leggi di più >