APREext e APREoff sono gli appuntamenti pensati per accompagnare il pubblico in una nuova esperienza di narrazione della scienza. Saranno …
La bellezza della scienza alla Conferenza APRE 2021, tra arte e ghiacciai Leggi di più >
Modalità risparmio energetico
Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.
APREext e APREoff sono gli appuntamenti pensati per accompagnare il pubblico in una nuova esperienza di narrazione della scienza. Saranno …
La bellezza della scienza alla Conferenza APRE 2021, tra arte e ghiacciai Leggi di più >
Anche quest’anno l’Agenda della Conferenza Annuale APRE 2021 ospita un buon numero di direttori e direttrici della Commissione europea che affronteranno, insieme a esperti …
I direttori della Commissione europea alla Conferenza APRE 2021 Leggi di più >
L’Europa ha bisogno della visione, dell’impegno e della partecipazione di tutti i giovani per costruire un futuro migliore, un futuro …
2022 “Anno europeo dei giovani”, 8 novembre l’APREdialogue sul tema Leggi di più >
La Commissione europea ha recentemente pubblicato i risultati di uno studio che ha monitorato come sono stati rispettati i requisiti …
Open access, come è andata in H2020 e cosa prevede Horizon Europe Leggi di più >
Dall’8 al 12 novembre la Conferenza APRE 2021 ospita gli Info day nazionali Horizon Europe sui bandi 2022 del Pillar 2 “Sfide Globali e …
Bandi 2022 di Horizon Europe, Info day nazionali alla Conferenza APRE Leggi di più >
Come procedono i lavori della CoFoE, Conferenza sul Futuro dell”Europa? Negli ultimi due panel di cittadini, che hanno avuto luogo …
CoFoE, panel dei cittadini e APREdialogue su ricerca e innovazione Leggi di più >
Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno colpendo l’Artico più intensamente di qualsiasi altra regione del mondo e potrebbero avere un …
Ricerca e Innovazione, nuova politica dell’UE per l’Artico Leggi di più >
È ora on line l’Agenda preliminare della Conferenza Annuale APRE 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO. (ri)Pensare il rapporto tra scienza …
Ecco l’Agenda della Conferenza Annuale APRE 2021, dall’8 al 12 novembre Leggi di più >
Alcune categorie di soggetti giuridici che fanno domanda di partecipazione a Horizon Europe devono disporre di un GEP (Gender Equality …
Gender equality plan, pubblicata la guida per Horizon Europe Leggi di più >
All’interno del Programma quadro, i finanziamenti ai progetti finora si sono basati sul rimborso dei costi effettivi. Nonostante le regole …
Finanziamento forfettario, il pilot di Horizon 2020 funziona Leggi di più >
La Commissione europea ha dato il via agli Infoday 2022, le giornate informative “ufficiali” sulle prossime call (bandi) di Horizon …
Horizon Europe, bandi 2022: al via gli Infoday europei Leggi di più >
Si mette ufficialmente la parola fine ai negoziati UE-Ucraina per l’associazione del paese del partenariato orientale ad Horizon Europe, il …
Cooperazione internazionale, l’Ucraina si associa a Horizon Europe Leggi di più >
Il 6 ottobre è stato presentato il Competence Centre on Participatory and Deliberative Democracy, nato all’interno del Joint Research Centre …
Nasce il nuovo Centro JRC per la democrazia partecipativa Leggi di più >
Nove cittadini e cittadine su dieci (l’86 %) in Europa pensano che nel complesso l’influenza della scienza e della tecnologia …
Eurobarometro, altissima la fiducia dei cittadini nella ricerca Leggi di più >
INFORMAZIONE DI SERVIZIO – HORIZON EUROPE Riceviamo e pubblichiamo nota ufficiale dalla Commissione europea, in riferimento ai malfunzionamento del Funding …
Malfunzionamenti Funding & Tenders Portal, informativa ufficiale Leggi di più >
INFORMAZIONE DI SERVIZIO – HORIZON EUROPE I proponenti che hanno riscontrato problemi tecnici nell’invio delle proposte nei bandi 2021 dei …
F&T portal, problemi invio proposte Horizon Europe Leggi di più >
Torna la Conferenza Annuale APRE dall’8 al 12 novembre on line. Il rapporto tra scienza e società è al centro dei …
Torna la Conferenza Annuale APRE, dall’8 al 12 novembre on line Leggi di più >
I ministri europei della ricerca hanno adottato le Conclusioni sull’Approccio globale alla ricerca e innovazione, durante l’ultima seduta consiliare Competitività …
Cooperazione internazionale in R&I, passi avanti del Consiglio UE Leggi di più >