La rete NCP4Industry e APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea organizzano il prossimo 16 dicembre un evento on line dedicato all’iniziativa AMI2030, il Manifesto per il futuro dell’ecosistema dei materiali che guida la transizione verde e digitale in Europa. L’evento si svolgerà in due sessioni di due ore, una nella mattina e una nel pomeriggio.
- Discovering AMI2030 – The European Advanced Materials Initiative: la prima sessione, organizzata da NCP4Industry, la rete dei punti di contatto nazionale per il Cluster 4-Industry, ha l’intento di presentare alla comunità europea l’iniziativa AMI2030. La sessione si svolge dalle 10:00 alle 12:00 (sessione in inglese)
- AMI2030 e la comunità dei materiali italiana: la sessione pomeridiana, promossa da APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, si rivolge al pubblico nazionale con l’obiettivo non soltanto di complementare la sessione mattutina, ma soprattutto di coinvolgere la comunità italiana in una riflessione comune, per tentare di ottimizzare e massimizzare la partecipazione del sistema Italia all’iniziativa. La sessione si svolge dalle 14:00 alle 16:00 (sessione in italiano)
Consulta l’agenda per tutti i dettagli sulle due sessioni.
Le registrazioni all’evento sono chiuse.
ATTI ON LINE – Rivivi l’evento
SESSIONE MATTINA “Discovering AMI2030”
Guarda la diretta della sessione: https://youtu.be/aP7VamaVL8A
Scaricare le slide della sessione:
SESSIONE POMERIGGIO “AMI2030 e la comunità dei materiali italiana”
Compila la survey discussa nell’incontro del pomeriggio dedicato alla comunità italiana R&I sui materiali. La survey rimarrà aperta fino al 14 gennaio con l’obiettivo di migliorare la percezione della comunità italiana interessata a questo tema.