UE - Africa verso un'Agenda per l'Innovazione condivisa - APRE

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

I Capi di Stato europei e africani confermano la centralità di Horizon Europe nella cooperazione internazionale

UE – Africa avanzano verso un’Agenda per l’Innovazione condivisa.

I leader africani ed europei hanno infatti sancito l’avvio dei lavori per lo sviluppo di un’Agenda dell’Innovazione condivisa, in occasione del summit UE – Unione Africana (UA) lo scorso 17 e 18 febbraio a Bruxelles .

Africa – Europa, verso un’Agenda per l’Innovazione condivisa

La versione provvisoria dell’Agenda mette sul tavolo quattro obiettivi:

  • trasferire le innovazioni e le capacità innovative in risultati tangibili;
  • rafforzare l’ecosistema innovativo;
  • sviluppare accordi di collaborazione nell’educazione superiore e nella ricerca;
  • avviare programmi a sostegno delle iniziative esistenti di successo.

L’Agenda UE – UA per l’Innovazione si inserisce all’interno del Pacchetto di Investimenti Global Gateway, la strategia dell’UE per promuovere lo sviluppo di legami sostenibili nel mondo. Parallelamente all’Agenda sono state presentate le raccomandazioni per rafforzare la cooperazione scientifica UE-UA nei campi dei sistemi sanitari, delle capacità di R&I e dell’innovazione e della transizione verde.

Nei prossimi mesi si continuerà a lavorare sull’Agenda provvisoria, anche attraverso la consultazione pubblica lanciata in occasione dello EU-Africa Business Forum.  Qui le discussioni su numerosi punti critici, inclusi i vaccini, riprenderanno nelle prossime settimane, mentre i Capi di Stato europei e africani riconfermano la centralità della R&I e di Horizon Europe nella cooperazione internazionale. 

Maggiori informazioni

New EU-AU Innovation Agenda to drive sustainable growth and jobs (news della Commissione europea, 18 febbraio 2022)

The EU – AU Innovation Agenda. Working document (Version of 14 February 2022)

 

 

Torna su