Premiate le iniziative a sostegno della Citizen Science con un budget totale di circa 100.000 euro
Il nuovo Premio dell’Unione europea per la Citizen Science riconosce le iniziative di eccellenza che mettono la ricerca, l’innovazione, l’impegno e la creatività al servizio della nostra società. Candidature aperte fino al 13 marzo.
Perché un premio per la Citizen Science
La Citizen Science è l’impegno dei cittadini nelle attività di ricerca scientifica. Contribuisce in modo significativo a una società civile vivace e, fortunatamente, un pubblico sempre più vasto la percepisce come tale. La Commissione europea vuole promuovere ulteriormente questo sviluppo e sottolineare l’importanza della Citizen Science, non da ultimo per la sostenibilità della nostra società. Il Premio dell’Unione europea per la Citizen Science sarà assegnato per la prima volta nel 2023 ed è espressione di questo crescente interesse.
La prima edizione del Premio si caratterizza per:
- un Grand Prize del valore di 60.000 euro
- un Diversity & Collaboration Award del valore di 20.000 euro
- un Digital Communities Award del valore di 20.000 euro
- 27 menzioni d’onore
Chi può candidarsi?
I borsisti MSCA e le organizzazioni che beneficiano di finanziamenti MSCA sono fortemente incoraggiati a candidarsi, anche se essere beneficiari di un finanziamento europeo non è un requisito per la partecipazione. Il Premio è aperto a un’ampia gamma di attività scientifiche e sociali che coinvolgono i cittadini e che mirano a fornire progressi scientifici e benefici sociali, sostenere le comunità, promuovere una società civile aperta e inclusiva. Le iniziative devono svolgersi nello Spazio Europeo della Ricerca.
Maggiori informazioni
Apply now for the European Union Prize for Citizen Science | Marie Skłodowska-Curie Actions