Entro il 4 ottobre è possibile inviare le proposte per il Premio Rita Levi-Montalcini
La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, invita le Università e gli Enti di ricerca pubblici italiani a presentare proposte per la selezione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele per l’attribuzione del Premio Rita Levi-Montalcini, edizione 2023.
I dettagli del Premio Rita Levi-Montalcini
Il Premio costituisce uno strumento per rafforzare la collaborazione scientifica tra i due Paesi attraverso il finanziamento della permanenza (per un minimo di quattro mesi) di uno studioso israeliano di prestigio internazionale presso un’Università o un Ente pubblico di ricerca italiano.
L’entità del Premio ammonta a 40.000 euro che includono le spese di viaggio e di permanenza dello studioso israeliano in Italia, nonché eventuali costi assicurativi richiesti dall’ente ospitante.
Modalità di partecipazione
Le proposte dovranno essere attinenti all’area tematica “Green fuels: present and future innovations”.
Tutti i progetti dovranno essere redatti sull’apposito formulario scaricabile dal sito del MAECI e trasmessi entro e non oltre la data del 4 ottobre 2023 ore 17:00 C.E.S.T.
Maggiori informazioni
Premio Rita Levi-Montalcini 2023 per la cooperazione tra Italia e Israele – Documentazione ufficiale MAECI