Aperto il bando Horizon Europe a supporto della "All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance" - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Il bando, in scadenza il 21 settembre, sosterrà l'attuazione della "All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance"

La Commissione europea ha lanciato un nuovo bando nell’ambito di Horizon Europe con un budget di 4 milioni di euro per una Coordination and Support Action (CSA), che sosterrà l’implementazione della All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance (AAORIA) e della sua Dichiarazione politica, firmata nel luglio 2022 a Washington DC. Il bando è aperto alle candidature fino al 21 settembre 2023, alle ore 17:00 CET. Maggiori informazioni e la procedura di candidatura sono disponibili sul portale Funding and Tenders.

La “All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance”

Il progetto All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance (Alleanza per la Ricerca e l’Innovazione sugli Oceani) è il risultato degli sforzi della diplomazia scientifica volti a rafforzare la ricerca marina e la cooperazione in materia di innovazione tra i Paesi dell’Atlantico. Dal 2013 l’UE ha guidato lo sviluppo di questa Alleanza, in particolare attraverso gli accordi di Galway e Belem e gli accordi bilaterali con Argentina, Capo Verde e Marocco.

La dichiarazione politica firmata a Washington lo scorso luglio 2022, ha concordato un percorso comune per i Paesi aderenti sulla cooperazione scientifica oceanica per affrontare le sfide climatiche-alimentari-oceaniche, compresi gli eventi estremi e l’innalzamento del livello del mare.

Il nuovo bando

In linea con l’impegno dell’UE, la CSA selezionata attraverso questo bando sosterrà il coordinamento delle attività di ricerca e innovazione marina e marittima con gli stakeholder dell’Oceano Atlantico, integrando la dimensione dell’Atlantico settentrionale e meridionale, in linea con le priorità identificate nella Dichiarazione All-Atlantic, firmata nel luglio 2022 a Washington DC. Inoltre, la CSA sosterrà l’integrazione di nuovi partner nell’Alleanza, i collegamenti con altri programmi e iniziative pertinenti dell’UE e internazionali, come la missione dell’UE “Restore our Ocean and Waters by 2030”, e la comunicazione dei suoi risultati.

Il bando include una componente obbligatoria di cooperazione internazionale, incoraggiando i candidati a includere nel consorzio partecipanti provenienti da Paesi che hanno sottoscritto la Dichiarazione All-Atlantic. Ciò è particolarmente importante in quanto il lavoro dell’Alleanza contribuisce in modo considerevole al Decennio delle Nazioni Unite per la scienza degli oceani, all’approccio globale dell’UE alla ricerca e all’innovazione e alla strategia atlantica dell’UE.

Maggiori informazioni

The new call for proposals to support the All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance is open for applications – Comunicazione della Commissione europea del 25/05/2023

Torna su