In scadenza il 18 settembre il bando a supporto della mobilità in Germania delle start-up italiane
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Germania, presenta il bando del programma di agevolazione della mobilità in Germania delle start-up italiane dal titolo “ISAG1 – Italian Start-Ups Accelerate in Germany 1st Edition”.
I dettagli del bando
Il bando mira a promuovere la crescita internazionale di start-up italiane interessate a sviluppare il proprio piano d’impresa nell’ecosistema dell’innovazione tedesca, attraverso un periodo di accelerazione in Germania. La mobilità sarà agevolata per un periodo compreso tra 6 e 10 settimane, a seconda del settore tecnologico, con un finanziamento compreso tra 20.000 e 30.000 euro per start-up. Il finanziamento è inteso come contributo a fondo perso per i servizi offerti dall’acceleratore. Il finanziamento verrà concesso sulla base di una valutazione e selezione dei soggetti partecipanti al bando nel rispetto delle leggi, regolamenti e procedure vigenti.
Modalità di partecipazione
Le proposte devono essere presentate costruendo un piano d’impresa nelle le seguenti aree:
- Tecnologie veicolari, trasporti e mobilità (Automotive & Smart Mobility)
- Tecnologie dell’idrogeno e per la transizione energetica (Hydrogen and Energy Transition)
- Tecnologie medicali (Health Tech);
- Tecnologie per lo spazio e per l’industria nello spazio (Space Tech & Space Factories)
Le domande dovranno essere presentate alla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX, entro e non oltre le 17:00 C.E.S.T. del 18 settembre 2023.
Maggiori informazioni
ITALIA-GERMANIA – Bando per il finanziamento della mobilità in Germania di start-up italiane – Documentazione ufficiale MAECI