Il bando, in scadenza il 30 settembre, selezionerà esperti di impatto economico e sociale in materia di R&I
La Commissione europea, attraverso la Direzione Generale per la Ricerca e l’Innovazione (DG RTD), ha pubblicato il bando per la selezione del gruppo di esperti sull’impatto economico e sociale della ricerca e dell’innovazione (ESIR3).
Il lavoro del gruppo di esperti
Il gruppo sosterrà la DG RTD nello sviluppo di una politica di R&I trasformativa e basata su dati concreti, in grado di guidare le transizioni verso la sostenibilità in Europa e di affrontare le sfide future. Infatti, tra le azioni da intraprendere c’è:
- Sostenere le transizioni sistemiche per società più sostenibili, inclusive e prospere attraverso la politica di R&I dell’UE
- Consentire alla politica di R&I dell’UE di assumere un ruolo nella governance tecnologica, dall’intelligenza artificiale alla transizione verde
- Contribuire alla definizione di un nuovo modello socio-economico per l’Europa attraverso la politica di R&I
- Chiarire il ruolo della politica di R&I nel promuovere l’innovazione e contribuire all’obiettivo dello Spazio Europeo della Ricerca (SER) di colmare il divario dell’innovazione e consentire l’emergere di nuove idee
Il bando si rivolge a tutti coloro desiderosi di dare un contributo significativo al futuro della R&I in Europa. Contestualmente invita a collaborare con un team interdisciplinare e a partecipare a discussioni stimolanti con i responsabili politici provenienti da paesi diversi.
Il bando scade il 30 settembre 2023.
Maggiori informazioni
Expert group on the Economic and Societal Impact of Research and Innovation (R&I) – call for applications – Comunicato della Commissione europea del 11/09/2023