APPROFONDIMENTI
Progetti Horizon Europe: nuove conoscenze, ma anche benefici per i cittadini
Nell’ambito della conferenza APRE 2022 è stato organizzato con il socio META Group il workshop: “C’è impatto senza uso? La …
Progetti Horizon Europe: nuove conoscenze, ma anche benefici per i cittadini Leggi di più >
“Senza la ricerca fondamentale non c’è innovazione”
La Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza alla Conferenza Annuale 2022 di APRE: “Oggi gli Stati hanno …
“Senza la ricerca fondamentale non c’è innovazione” Leggi di più >
Ecosistema APRE-Sportelli regionali: un percorso per l’innovazione
Come ogni ecosistema che funzioni, l’ecosistema APRE si nutre dinamicamente degli stimoli provenienti dalla sua rete, accrescendo le proprie competenze …
Ecosistema APRE-Sportelli regionali: un percorso per l’innovazione Leggi di più >
Politiche dell’innovazione: antiche ambizioni, nuova agenda, qualche ostacolo
Fare dell’Europa il grande motore mondiale delle innovazioni e delle start-up ad elevato contenuto tecnologico (deep tech), sviluppando e immettendo …
Politiche dell’innovazione: antiche ambizioni, nuova agenda, qualche ostacolo Leggi di più >
Verso un “caldo” autunno per la R&I europea
– Editoriale, APREmagazine n. 19 – L’uscita estiva dell’APREmagazine arriva in un fine di luglio infuocato, per tanti versi, che …
Una panoramica sulla partecipazione italiana nella sfida sociale 1 Health in Horizon 2020
In vista della nuova programmazione per la Ricerca e l’Innovazione 2021-27 con Horizon Europe, è nata l’esigenza di un approfondimento …