APREsummer. Cosa consigli di leggere a chi fa ricerca e innovazione? - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Torna APREsummer 2022 – Consigli di lettura sotto l’ombrellone. Partecipa entro il 31 luglio!

Torna APREsummer 2022 – Consigli di lettura sotto l’ombrellone. Si possono inviare segnalazioni entro il 31 luglio. Scopri come e partecipa!

APREsummer 2022. Alleniamo il pensiero per cavalcare il cambiamento

Si avvicina agosto, periodo di ferie per molti di noi e come ogni estate raccogliamo consigli di lettura per ricaricare, nutrire e allenare il pensiero in vista delle sfide e delle opportunità che ci troviamo a vivere in questo tempo turbolento e ricco di cambiamenti.
Ci aspettano mesi complessi, a cavallo tra le due grandi transizioni, verde e digitale, e nel bel mezzo di emergenze e crisi su scala globale.  Il programma quadro Horizon Europe è finalmente entrato nel vivo mentre recentissima è la pubblicazione della Nuova Agenda europea per l’Innovazione, attraverso cui la Commissione europea intende posizionare l’Unione in una condizione di leadership nel contesto di una nuova ondata di innovazione.

Quante ( e quali) domande, ragionamenti e scenari da condividere a partire dal presente?
Alleniamo il pensiero
(anche) attraverso la lettura per poter cavalcare insieme l’onda del cambiamento, verso i nuovi “orizzonti” a cui desideriamo dar forma. Per questo, anche quest’anno, raccogliamo e condividiamo “consigli di lettura”.

I vostri consigli di lettura per la comunità R&I

I “consigli di lettura” – libri, articoli, ma anche video o podcast –  saranno condivisi sui canali social APRE proprio nei giorni di agosto, come fonte di ispirazione per la comunità Ricerca e Innovazione, ovvero tutti noi che ne facciamo parte.

Unica “regola” per partecipare: segnalare contenuti per voi di ispirazione, che ritenete possano sollevare visioni, ragionamenti, dubbi e prospettive interessanti per chi lavora nella ricerca e innovazione (e non solo). L’ultima data utile per farlo è il 31 luglio.

A seguire brevi domande & risposte per facilitare la partecipazione all’iniziativa.

Come posso segnalare la mia “lettura” di ispirazione?
Per segnalare  letture o contenuti multimediali di ispirazione, basta inserire il proprio “consiglio” in questo breve form “APREsummer 2022. Condividi i tuoi consigli di lettura sotto l’ombrelloneentro il 31 luglio. 

Cosa succede una volta che ho segnalato la mia “lettura” di ispirazione?
La redazione APRE riorganizza i consigli di lettura e li condivide sui social APRE nel mese di agosto, citando la persona che ha consigliato ciascuna lettura o contenuto.

Posso consigliare solo libri?
Il consiglio può riguardare un libro, un articolo,  ma anche un video, un podcast o altro.

“Solo” letture in ambito ricerca e innovazione?
Assolutamente NO! La parola chiave è ispirazione.

Segnala il tuo “consiglio di lettura” per l’estate 2022 entro il 31 luglio!

 

Maggiori informazioni

Breve form per far arrivare alla Redazione i vostri consigli APREsummer 2022. Condividi i tuoi consigli di lettura sotto l’ombrellone

Torna su