Due nuovi bandi MAECI per la cooperazione internazionale in campo industriale, scientifico e tecnologico
Bandi di cooperazione bilaterale R&I con Cina e Israele, nuove opportunità dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina
Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca nell’ambito del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Repubblica Popolare Cinese – NSFC per il periodo 2023 – 2025.
La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, invita enti di ricerca pubblici o privati (no profit) a presentare proposte di progetti congiunti di Grande Rilevanza nelle seguenti aree tematiche:
- Environment and Energy: Environment with particular reference to air, water and soil pollution and remediation; Energy with reference to renewable energies and advanced distributed generation;
- Sustainable Urbanization and Smart Cities: green transportation and urban mobility;
- Agrifood: food quality and safety through innovative scientific models of evaluation and monitoring;
- Life Sciences, Health and Wellness: risk factor analysis in healthcare and studies on the impact of viral diseases on populations;
- Interdisciplinary projects to be performed on Large Italian and Chinese research infrastructure
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 25 maggio 2022, ore 12.00 CEST
Ciascun progetto avrà una durata di 36 mesi e potrà contare su un sostegno finanziario corrispondente al 50 % dei costi eleggibili, fino ad un massimo di 35.000 euro all’anno.
Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele
Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e il Ministero della Scienza e Tecnologia (MOST) per la parte israeliana, intendono avviare le procedure per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario.
Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle seguenti aree di ricerca:
- Hydrogen based renewable clean energy;
- Smart materials for soft and bio-robotics.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 12 maggio 2022 (ore 17.00, ora italiana).
Il contributo finanziario del MAECI coprirà fino al 50% dei costi ammissibili e non potrà eccedere i 100.000 euro.
Il finanziamento massimo complessivo per ogni singolo progetto, infatti, è di 100.000 euro per la parte italiana e 100.000 euro (380.000 NIS) per la parte israeliana per l’intero biennio del progetto. Si prevede il finanziamento di un massimo di otto progetti bilaterali.
NB: la pubblicazione di questo bando scientifico fa seguito alla pubblicazione del Bando industriale 2022 Italia-Israele per cooperazione in ricerca e sviluppo (scadenza: 24 Maggio).
Maggiori informazioni
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del MAECI: