Bando finalizzato al finanziamento di progetti che formeranno parte del piano di cooperazione scientifica Italia-Montenegro
Nel quadro dell’Accordo sulla Cooperazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e il Montenegro firmato a Podgorica il 26 settembre 2013 ed entrato in vigore il 19 febbraio 2018, la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Ministero dell’Istruzione, Scienza, Cultura e Sport del Montenegro hanno pubblicato un bando finalizzato al finanziamento di progetti bilaterali di “Grande Rilevanza”, che formeranno parte del Secondo Programma Esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Montenegro per gli anni 2022-2024.
Le aree scientifiche di cooperazione ammesse dal bando sono:
- Agricoltura e scienze dell’alimentazione
- Ambiente con particolare attenzione alla crescita blu
- Valutazione e mitigazione dei rischi naturali
- Beni culturali e tecnologie collegate
Il contributo erogato dal MAECI è inteso nella forma di un co-finanziamento e, pertanto, è obbligatorio il finanziamento da parte dell’Ente italiano coordinatore di circa il 50% dei costi complessivi del progetto. Sarà valutato positivamente il contributo finanziario di altre istituzioni pubbliche o private, italiane o montenegrine.
In merito al tipo di azione co-finanziata si tratta di “Joint Research Projects” finalizzati a sostenere attività di ricerca congiunte. L’inclusione di early career scientists nel team di ricerca sarà valutata positivamente.
Il bando, aperto il 17 gennaio 2022, si chiuderà il 14 febbraio 2022 ore 12.00 C.E.S.T. ed è disponibile qui.