Il Partenariato europeo co-finanziato Water4ALL ha lanciato un bando transnazionale congiunto sui “Servizi per l’ecosistema acquatico” con l’obiettivo di sostenere progetti …
Water4All, aperta la JTC 2023 “Aquatic Ecosystem Services” Leggi di più >
Modalità risparmio energetico
Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.
Il Partenariato europeo co-finanziato Water4ALL ha lanciato un bando transnazionale congiunto sui “Servizi per l’ecosistema acquatico” con l’obiettivo di sostenere progetti …
Water4All, aperta la JTC 2023 “Aquatic Ecosystem Services” Leggi di più >
Il Partenariato europeo per la biodiversità Biodiversa+, co-finanziato dall’Unione europea, ha lanciato un invito a presentare proposte di ricerca sulle “Nature-Based …
Biodiversa+, lanciato un nuovo bando sulle NBS Leggi di più >
NetZeroCities, la piattaforma dedicata alla Missione europea “Climate-Neutral and Smart Cities“, ha aperto un bando dedicato alla nuova iniziativa Twinning …
Twin Cities, il bando per accelerare la neutralità climatica Leggi di più >
La Commissione europea ha lanciato un portale per portare avanti la EU Mission “Adaptation to Climate Change”. Il portale fornisce …
Lanciato il portale della EU Mission “Adaptation to Climate Change” Leggi di più >
Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), l’organismo delle Nazioni Unite che si occupa di valutare la scienza …
Il lavoro IPCC conferma la linea europea sulla lotta ai cambiamenti climatici Leggi di più >
Cinquantatré città di ventuno Paesi dell’Unione Europea e dei Paesi associati a Horizon 2020 pronte ad intraprendere un’azione climatica senza …
Il Common Policy Centre della DG Ricerca e Innovazione si è impegnato nella preparazione della valutazione delle EU Missions e della …
Valutazione delle EU Missions, aperto il sondaggio Leggi di più >
In occasione dell’European Maritime Day 2022, la Commissione europea ha aggiornato la Strategia per le Regioni ultraperiferiche dell’UE. Infatti, anche …
EMD 2022, le novità su Oceani e Mari dalla Commissione europea Leggi di più >
La Commissione europea ha aggiornato alcune aree di Horizon Europe, con un finanziamento aggiuntivo di 562 milioni di euro. Con …
I bandi Mission 2022 al centro delle due giornate informative organizzate dalla Commissione europea il 17 e 18 maggio. A …
Mission Horizon Europe, Info days e Brokerage event sui bandi 2022 Leggi di più >
La Commissione europea ha annunciato le città europee che prenderanno parte alla Missione dell’UE “100 climate-neutral and smart cities by …
EU Cities Mission, nove italiane tra le “100 città climaticamente neutre” Leggi di più >
Diverse novità sul fronte dei Partenariati, lo strumento di Horizon Europe che favorisce la collaborazione tra attori pubblici e privati …
Partenariati Horizon Europe: novità da SESAR 3, EuroHCP e Built4People Leggi di più >
Al via l’European Social Innovation Competition 2022 che premia progetti sull’abitare sostenibile. Previsto anche l’Impact prize per i semifinalisti dell’European …
Al via l’European Social Innovation Competition 2022 Leggi di più >
Mission ‘Adattamento al cambiamento climatico’, la Call per città e regioni è ora aperta con l’obiettivo di sostenere le comunità …
Mission ‘Adattamento al cambiamento climatico’, la Call per città e regioni Leggi di più >
La bioeconomia arriva a scuola, anche grazie ad APRE. Il Ministero dell’Istruzione ha infatti approvato il pacchetto formativo sviluppato da …
La bioeconomia arriva a scuola, anche grazie ad APRE Leggi di più >
Comuni contro la povertà, il primo bando europeo lanciato dall’EPAH, Energy Poverty Advisory Hub in scadenza il 1 marzo. EPAH …
Comuni contro la povertà energetica, il primo bando EPAH Leggi di più >
Nel quadro dell’Accordo sulla Cooperazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e il Montenegro firmato a Podgorica il 26 settembre 2013 …
Bando per progetti bilaterali di “Grande Rilevanza” tra Italia e Montenegro Leggi di più >
Il 22 dicembre aprono i nuovi bandi (call) all’interno del Work Programme Missions Horizon Europe. La Commissione europea ha stanziato …
Mission Horizon Europe, nuovi bandi e Info day Leggi di più >
In occasione della Conferenza sulle Mission europee presso il Comitato delle regioni, la Commissione europea ha lanciato un invito alle …
Mission “100 Città climaticamente neutre e intelligenti”, come aderire Leggi di più >
Dall’8 al 12 novembre la Conferenza APRE 2021 ospita gli Info day nazionali Horizon Europe sui bandi 2022 del Pillar 2 “Sfide Globali e …
Bandi 2022 di Horizon Europe, Info day nazionali alla Conferenza APRE Leggi di più >
Come procedono i lavori della CoFoE, Conferenza sul Futuro dell”Europa? Negli ultimi due panel di cittadini, che hanno avuto luogo …
CoFoE, panel dei cittadini e APREdialogue su ricerca e innovazione Leggi di più >
Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno colpendo l’Artico più intensamente di qualsiasi altra regione del mondo e potrebbero avere un …
Ricerca e Innovazione, nuova politica dell’UE per l’Artico Leggi di più >
La Commissione europea ha dato il via agli Infoday 2022, le giornate informative “ufficiali” sulle prossime call (bandi) di Horizon …
Horizon Europe, bandi 2022: al via gli Infoday europei Leggi di più >
APRE, nell’ambito del progetto H2020 XPRESS del quale è coordinatore e in cooperazione con il progetto W4RES di cui è …
GPP e rinnovabili, l’iniziativa APRE per XPRESS e Women4RES Leggi di più >
Grazie ai progetti BIOVOICES e Transition2BIO, entrambi coordinati da APRE, venerdì 24 e sabato 25 settembre sarà presente il Bioeconomy …
Alla Notte Europea dei Ricercatori, APRE promuove la bioeconomia Leggi di più >
L’8 settembre 2021 la Commissione europea ha adottato la seconda relazione sullo Strategic Foresight, intitolata “La capacità e la libertà …
Strategic Foresight, nuovo report della Commissione europea Leggi di più >
È on line la selezione di paper scientifici dal titolo “R&I and the green transition”, a cura della Direzione generale …
“R&I per la transizione verde”, la review della Commissione Leggi di più >
La call for proposal LIFE 2021, che chiuderà il prossimo 12 gennaio 2022, raccoglie 18 topic nell’ambito del sottoprogramma Clean …
Call for proposal LIFE 2021, i bandi europei per la transizione verde Leggi di più >
Fino al 26 settembre (23:59 CET) è possibile partecipare alla consultazione pubblica sulla prima bozza della Strategic Research and Innovation …
Idrogeno verde, aperta una consultazione pubblica sulla SRIA Leggi di più >
Fino al 31 agosto è aperto il bando W4RES 2021 per la selezione di progetti, iniziative o idee imprenditoriali nel settore …
Leadership femminile nel settore RHC, aperto il bando Women4RES Leggi di più >
La Commissione europea chiede alle cittadini e ai cittadini dell’Unione di esprimere la propria opinione in materia di bioeconomia. È …
La Commissione chiede ai cittadini un parere sulla bioeconomia Leggi di più >
É ora on line l’Agenda completa della Settimana Horizon Europe, organizzata da APRE in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca, …
La Settimana Horizon Europe 2021, ecco l’Agenda giorno per giorno Leggi di più >
Sono 72 i progetti selezionati dalla Commissione europea tra i 1550 che hanno sottomesso la propria proposta alla call Green …
Green Deal, un miliardo di euro per 72 progetti Leggi di più >
Il 7 giugno alle 15.30 si terrà il webinar Vision for the future of Rural Areas organizzato da APRE, partner del …
Sviluppo aree rurali, un nuovo webinar RURITAGE Leggi di più >
Il 12 maggio, in linea con gli obiettivi del Green Deal e dell’Agenda 2030, la Commissione ha presentato un piano …
Green Deal, presentato il Piano “inquinamento zero” Leggi di più >