La Commissione europea ha recentemente annunciato l’European Health Data Space (EHDS), spazio di condivisione dei dati sanitari a livello europeo …
European Health Data Space, verso la sanità digitale europea Leggi di più >
Modalità risparmio energetico
Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.
La Commissione europea ha recentemente annunciato l’European Health Data Space (EHDS), spazio di condivisione dei dati sanitari a livello europeo …
European Health Data Space, verso la sanità digitale europea Leggi di più >
La Commissione europea ha aggiornato alcune aree di Horizon Europe, con un finanziamento aggiuntivo di 562 milioni di euro. Con …
L’EIT – European Institute of Innovation & Technology, con lo scopo di accrescere la rete di supporto interna alle sue …
EIT, nuovi multi-annual business plans (2023-2025) per le Comunità d’Innovazione Leggi di più >
“Horizon Europe Young Ambassador. Giovani cittadini e cittadine per la Ricerca e Innovazione europea”. APRE presenta oggi, 6 maggio, il …
APRE presenta Horizon Europe Young Ambassador Leggi di più >
Open Research Europe (ORE), lanciata dalla Commissione europea poco più di un anno fa, è una piattaforma open access per …
Piattaforma Open Research Europe (ORE), un anno di open access Leggi di più >
I bandi Mission 2022 al centro delle due giornate informative organizzate dalla Commissione europea il 17 e 18 maggio. A …
Mission Horizon Europe, Info days e Brokerage event sui bandi 2022 Leggi di più >
La Commissione europea ha annunciato le città europee che prenderanno parte alla Missione dell’UE “100 climate-neutral and smart cities by …
EU Cities Mission, nove italiane tra le “100 città climaticamente neutre” Leggi di più >
– Editoriale, APREmagazine n. 18 – Poco meno di due mesi fa ha avuto inizio l’invasione dell’Ucraina da parte della …
Horizon Europe, primi segnali dalla partecipazione italiana ai bandi 2021 Leggi di più >
Diverse novità sul fronte dei Partenariati, lo strumento di Horizon Europe che favorisce la collaborazione tra attori pubblici e privati …
Partenariati Horizon Europe: novità da SESAR 3, EuroHCP e Built4People Leggi di più >
Lump sum in Horizon Europe, la guida della Commissione europea per capire come funziona. Lump sum, principali novità Questo schema …
Lump sum in Horizon Europe, la guida per capire come funziona Leggi di più >
Si apre una nuova fase delle relazioni bilaterali tra UE e Tunisia grazie all’accordo di associazione a Horizone Europe, siglato …
Horizon Europe: la Tunisia si associa al Programma Leggi di più >
ERA4Ukraine, tutte le iniziative a sostegno dei ricercatori ucraini sono ora accessibili dal portale ERA4Ukraine – EURAXESS. ERA4Ukraine è un’iniziativa …
ERA4Ukraine, tutte le iniziative a sostegno dei ricercatori ucraini Leggi di più >
Mission ‘Adattamento al cambiamento climatico’, la Call per città e regioni è ora aperta con l’obiettivo di sostenere le comunità …
Mission ‘Adattamento al cambiamento climatico’, la Call per città e regioni Leggi di più >
UK e Horizon Europe, confermato il sostegno finanziario ai partecipanti da parte del Governo britannico, fino al al 31 Dicembre …
UK e Horizon Europe, confermato sostegno finanziario ai partecipanti Leggi di più >
Conflitto Russia-Ucraina e Horizon Europe, le misure della Commissione europea nell’intervento della Commissaria Mariya Gabriel a sostegno dell’Ucraina e del …
Conflitto Russia-Ucraina e Horizon Europe, le misure della Commissione europea Leggi di più >
#ScienceforUkraine, la comunità scientifica si mobilita a sostegno di studenti e ricercatori ucraini. La comunità scientifica per studenti e ricercatori …
#ScienceforUkraine, la comunità scientifica per i ricercatori ucraini Leggi di più >
UE – Africa avanzano verso un’Agenda per l’Innovazione condivisa. I leader africani ed europei hanno infatti sancito l’avvio dei lavori …
UE – Africa verso un’Agenda per l’Innovazione condivisa Leggi di più >
“Ricercatori italiani all’estero” è il titolo dell’indagine conoscitiva avviata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in …
Ricercatori italiani all’estero, al via l’indagine MAECI – CNR Leggi di più >
Horizon Europe e le “grandi” transizioni in 7 video, per giovani e non. I video realizzati da APRE per il …
Horizon Europe e le “grandi” transizioni in 7 video Leggi di più >
Comunicare la scienza, la European Research Executive Agency (REA) raccoglie i progetti finanziati dal programma “Science with and for Society” …
Comunicare la scienza, toolkit e risorse dal programma SwafS Leggi di più >
La Commissione europea lancia il New Industry 5.0 Award dedicato ai progetti finanziati dall’UE i cui risultati rendono l’industria europea …
New Industry 5.0 Award per progetti che trasformano l’industria Leggi di più >
La UE sta cercando di diventare giovane? A sentire la presidente von der Leyen proclamare il 2022 “Anno europeo dei …
Becoming young. Giovani e Commissione europea a confronto su Horizon Europe Leggi di più >
Il 22 dicembre aprono i nuovi bandi (call) all’interno del Work Programme Missions Horizon Europe. La Commissione europea ha stanziato …
Mission Horizon Europe, nuovi bandi e Info day Leggi di più >
Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto l’accordo politico per l’Anno Europeo dei Giovani, l’iniziativa lanciata dalla Presidente von der Leyen …
2022 Anno Europeo dei giovani, raggiunto l’accordo politico Leggi di più >
La Commissione europea lavora a una Strategia europea per le Università. Obiettivo: rafforzare il sistema universitario mobilitando risorse politiche e …
Strategia europea per le Università, ambizioni per l’università del futuro Leggi di più >
In occasione dell’EIC summit dello scorso novembre, è stata presentata la relazione d’impatto 2021 del Consiglio europeo dell’innovazione. La relazione …
La settimana si apre con l’adesione di sette nuovi Paesi al Programma quadro. In particolare, la Commissione europea ha finalizzato …
Horizon Europe, Israele, Georgia e Balcani tra le nuove adesioni Leggi di più >
A 20 anni dal lancio ufficiale, l’European Research Area (ERA) si rinnova. Nella seduta del 26 novembre scorso, il Consiglio …
ERA, nuovo Patto e governance rinnovata per l’European Research Area Leggi di più >
In occasione della Conferenza sulle Mission europee presso il Comitato delle regioni, la Commissione europea ha lanciato un invito alle …
Mission “100 Città climaticamente neutre e intelligenti”, come aderire Leggi di più >
Via libera dal Consiglio dell’UE ai partenariati europei istituzionalizzati, il nuovo approccio di coordinamento degli investimenti introdotto dal programma Horizon …
Nove Partenariati istituzionalizzati (più uno) in Horizon Europe Leggi di più >
“Horizon Europe per il Made in Italy” è il tema dell’Accordo sottoscritto da APRE e il Cluster Tecnologico Nazionale “Made …
Horizon Europe per il Made in Italy, acccordo APRE – Cluster MinIT Leggi di più >
Proseguono gli accordi di associazione ad Horizon Europe, che nelle ultime settimane hanno registrato tre nuovi ingressi nel Programma quadro. …
Horizon Europe, Turchia, Moldavia e Armenia i nuovi Paesi associati Leggi di più >
(aggiornato al 21/04/2022) Horizon Europe guarda alla cooperazione internazionale con i Paesi Terzi in una nuova ottica, pur ispirandosi a …
Cooperazione Internazionale in Horizon Europe, a che punto siamo Leggi di più >
I video e le presentazioni della Conferenza Annuale APRE 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO. (ri)Pensare il rapporto tra scienza e …
Rivivi la Conferenza APRE 2021! Tutti i materiali on line Leggi di più >
Durante la settimana della Conferenza Annuale APRE 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO. (ri)Pensare il rapporto tra scienza e società” è …