In occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale 2022, che quest’anno ha come focus “IP and Youth: Innovating for a …
Categoria: Società
La bioeconomia arriva a scuola, anche grazie ad APRE
11 Marzo 2022La bioeconomia arriva a scuola, anche grazie ad APRE. Il Ministero dell’Istruzione ha infatti approvato il pacchetto formativo sviluppato da …
La bioeconomia arriva a scuola, anche grazie ad APRE Leggi di più >
IDIH Week 2022, una settimana su salute digitale e invecchiamento attivo
2 Marzo 2022IDIH Week 2022, dal 21 al 24 marzo una settimana di eventi su salute digitale e invecchiamento attivo. L’evento è …
IDIH Week 2022, una settimana su salute digitale e invecchiamento attivo Leggi di più >
Scienziate e ingegnere nell’Unione europea, quante sono?
14 Febbraio 2022Sono 6,6 milioni le scienziate e ingegnere nell’Unione europea al 2020, più 254.000 rispetto al 2019 e rappresentano il 41% …
Scienziate e ingegnere nell’Unione europea, quante sono? Leggi di più >
Horizon Europe e le “grandi” transizioni in 7 video
28 Gennaio 2022Horizon Europe e le “grandi” transizioni in 7 video, per giovani e non. I video realizzati da APRE per il …
Horizon Europe e le “grandi” transizioni in 7 video Leggi di più >
Comunicare la scienza, toolkit e risorse dal programma SwafS
14 Gennaio 2022Comunicare la scienza, la European Research Executive Agency (REA) raccoglie i progetti finanziati dal programma “Science with and for Society” …
Comunicare la scienza, toolkit e risorse dal programma SwafS Leggi di più >
Becoming young. Giovani e Commissione europea a confronto su Horizon Europe
22 Dicembre 2021La UE sta cercando di diventare giovane? A sentire la presidente von der Leyen proclamare il 2022 “Anno europeo dei …
Becoming young. Giovani e Commissione europea a confronto su Horizon Europe Leggi di più >
Mission Horizon Europe, nuovi bandi e Info day
20 Dicembre 2021Il 22 dicembre aprono i nuovi bandi (call) all’interno del Work Programme Missions Horizon Europe. La Commissione europea ha stanziato …
Mission Horizon Europe, nuovi bandi e Info day Leggi di più >
2022 Anno Europeo dei giovani, raggiunto l’accordo politico
17 Dicembre 2021Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto l’accordo politico per l’Anno Europeo dei Giovani, l’iniziativa lanciata dalla Presidente von der Leyen …
2022 Anno Europeo dei giovani, raggiunto l’accordo politico Leggi di più >
APRE firma il Manifesto “Research and Innovation for the Future of Europe”
17 Novembre 2021On line il Manifesto Research and Innovation for the Future of Europe. Aperte le sottoscrizioni per invitare la Conferenza sul …
APRE firma il Manifesto “Research and Innovation for the Future of Europe” Leggi di più >
Rivivi la Conferenza APRE 2021! Tutti i materiali on line
16 Novembre 2021I video e le presentazioni della Conferenza Annuale APRE 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO. (ri)Pensare il rapporto tra scienza e …
Rivivi la Conferenza APRE 2021! Tutti i materiali on line Leggi di più >
La bellezza della scienza alla Conferenza APRE 2021, tra arte e ghiacciai
29 Ottobre 2021APREext e APREoff sono gli appuntamenti pensati per accompagnare il pubblico in una nuova esperienza di narrazione della scienza. Saranno …
La bellezza della scienza alla Conferenza APRE 2021, tra arte e ghiacciai Leggi di più >
2022 “Anno europeo dei giovani”, 8 novembre l’APREdialogue sul tema
26 Ottobre 2021L’Europa ha bisogno della visione, dell’impegno e della partecipazione di tutti i giovani per costruire un futuro migliore, un futuro …
2022 “Anno europeo dei giovani”, 8 novembre l’APREdialogue sul tema Leggi di più >
CoFoE, panel dei cittadini e APREdialogue su ricerca e innovazione
21 Ottobre 2021Come procedono i lavori della CoFoE, Conferenza sul Futuro dell”Europa? Negli ultimi due panel di cittadini, che hanno avuto luogo …
CoFoE, panel dei cittadini e APREdialogue su ricerca e innovazione Leggi di più >
Ecco l’Agenda della Conferenza Annuale APRE 2021, dall’8 al 12 novembre
19 Ottobre 2021È ora on line l’Agenda preliminare della Conferenza Annuale APRE 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO. (ri)Pensare il rapporto tra scienza …
Ecco l’Agenda della Conferenza Annuale APRE 2021, dall’8 al 12 novembre Leggi di più >
Nasce il nuovo Centro JRC per la democrazia partecipativa
12 Ottobre 2021Il 6 ottobre è stato presentato il Competence Centre on Participatory and Deliberative Democracy, nato all’interno del Joint Research Centre …
Nasce il nuovo Centro JRC per la democrazia partecipativa Leggi di più >
Eurobarometro, altissima la fiducia dei cittadini nella ricerca
9 Ottobre 2021Nove cittadini e cittadine su dieci (l’86 %) in Europa pensano che nel complesso l’influenza della scienza e della tecnologia …
Eurobarometro, altissima la fiducia dei cittadini nella ricerca Leggi di più >
Torna la Conferenza Annuale APRE, dall’8 al 12 novembre on line
7 Ottobre 2021Torna la Conferenza Annuale APRE dall’8 al 12 novembre on line. Il rapporto tra scienza e società è al centro dei …
Torna la Conferenza Annuale APRE, dall’8 al 12 novembre on line Leggi di più >
GPP e rinnovabili, l’iniziativa APRE per XPRESS e Women4RES
30 Settembre 2021APRE, nell’ambito del progetto H2020 XPRESS del quale è coordinatore e in cooperazione con il progetto W4RES di cui è …
GPP e rinnovabili, l’iniziativa APRE per XPRESS e Women4RES Leggi di più >
Missioni di Horizon Europe, si parte!
29 Settembre 2021La Commissione europea ha presentato le attesissime Missioni di Horizon Europe: il nuovo approccio UE per migliorare le condizioni di …
Conferenza sul Futuro dell’Europa, a che punto siamo
27 Settembre 2021I primi due panel dei cittadini alla Conferenza sul Futuro dell’Europa (CoFoE), nella sede del Parlamento di Strasburgo, si sono …
Conferenza sul Futuro dell’Europa, a che punto siamo Leggi di più >
Verso il Decennio digitale, il Piano europeo
22 Settembre 2021Il 15 Settembre la Commissione europea ha presentato la proposta “Path to the Digital Decade”. Si tratta di un piano …
GEN C per Giovani Changemaker, APRE tra i partner
16 Settembre 2021Aperta la call GEN C – Generazione Changemaker, l’iniziativa promossa da Agenzia Nazionale Giovani e Ashoka Italia per creare una …
GEN C per Giovani Changemaker, APRE tra i partner Leggi di più >
Idrogeno verde, aperta una consultazione pubblica sulla SRIA
2 Settembre 2021Fino al 26 settembre (23:59 CET) è possibile partecipare alla consultazione pubblica sulla prima bozza della Strategic Research and Innovation …
Idrogeno verde, aperta una consultazione pubblica sulla SRIA Leggi di più >
Torna APREsummer! Consiglia la tua lettura entro il 30 luglio
23 Luglio 2021Anche quest’anno torna APREsummer – Consigli di letture sotto l’ombrellone. #APREsummer2021 – Aspettiamo le vostre segnalazioni entro il 30 luglio! …
Torna APREsummer! Consiglia la tua lettura entro il 30 luglio Leggi di più >
La Commissione chiede ai cittadini un parere sulla bioeconomia
21 Luglio 2021La Commissione europea chiede alle cittadini e ai cittadini dell’Unione di esprimere la propria opinione in materia di bioeconomia. È …
La Commissione chiede ai cittadini un parere sulla bioeconomia Leggi di più >
Lanciato il Coronavirus Global R&I Collaboration Portal
10 Luglio 2021Durante gli R&I Days, le giornate europee per la ricerca e l’innovazione che si sono tenute il 23 e il …
Lanciato il Coronavirus Global R&I Collaboration Portal Leggi di più >
La Settimana Horizon Europe 2021, ecco l’Agenda giorno per giorno
5 Luglio 2021É ora on line l’Agenda completa della Settimana Horizon Europe, organizzata da APRE in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca, …
La Settimana Horizon Europe 2021, ecco l’Agenda giorno per giorno Leggi di più >
Una Piattaforma europea per valorizzare i risultati della ricerca
1 Luglio 2021La EU Knowledge Valorisation Platform rappresenta uno spazio digitale interattivo disegnato per stimolare la cooperazione attraverso i confini nazionali e …
Una Piattaforma europea per valorizzare i risultati della ricerca Leggi di più >
Intelligenza artificiale, il Parlamento europeo contro le discriminazioni
26 Maggio 2021L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) deve prevenire pregiudizi di genere, sociali e culturali e proteggere la diversità linguistica, «pietre miliari dei …
Intelligenza artificiale, il Parlamento europeo contro le discriminazioni Leggi di più >
Il Ministro Maria Cristina Messa su ricerca italiana e Horizon Europe
18 Maggio 2021A una settimana dalla Giornata nazionale di lancio del programma quadro Horizon Europe, il Ministro Maria Cristina Messa su attualità …
Il Ministro Maria Cristina Messa su ricerca italiana e Horizon Europe Leggi di più >
Mission Starfish 2030, opportunità per il sistema italiano
6 Maggio 2021Sono disponibili on line gli atti dell’evento “La Mission Starfish 2030: per una prospettiva italiana del mare”. L’incontro è stato …
Mission Starfish 2030, opportunità per il sistema italiano Leggi di più >
ERC celebra il successo di una storia di ricerca italiana tra 10mila
6 Maggio 2021L’European Research Council quest’anno celebra un traguardo molto importante: 10mila scienziati e ricercatori provenienti dai paesi europei ed extra-europei ricevono …
ERC celebra il successo di una storia di ricerca italiana tra 10mila Leggi di più >
Conferenza SISCODE, co-creare politiche per un’Europa migliore
29 Aprile 2021Il progetto SISCODE – Co-design for Society in Innovation and Science, di cui APRE è partner, concluderà le sue attività …
Conferenza SISCODE, co-creare politiche per un’Europa migliore Leggi di più >
IA e dati in educazione e formazione, bando per esperti
24 Aprile 2021Il 23 aprile scorso è stato lanciato il bando per la selezione di esponenti per il nuovo Gruppo di esperti su intelligenza …
IA e dati in educazione e formazione, bando per esperti Leggi di più >