Categoria: Università e ricerca

ERC Starting Grant 2023: una panoramica dei risultati e la performance italiana

7 Settembre 2023
News

Lo European Research Council (ERC) ha annunciato l’attribuzione di 400 starting grants a giovani scienziati e accademici di tutta Europa. …

ERC Starting Grant 2023: una panoramica dei risultati e la performance italiana Leggi di più >

Il MUR finanzia 300 borse di ricerca a giovani ricercatori

23 Agosto 2022
News

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) finanzia l’assegnazione, entro il quarto trimestre del 2022, di almeno 300 borse di …

Il MUR finanzia 300 borse di ricerca a giovani ricercatori Leggi di più >

EU Missions Call 2022, aperti i nuovi bandi

12 Maggio 2022
News

La Commissione europea ha aggiornato alcune aree di Horizon Europe, con un finanziamento aggiuntivo di 562 milioni di euro. Con …

EU Missions Call 2022, aperti i nuovi bandi Leggi di più >

Piattaforma Open Research Europe (ORE), un anno di open access

2 Maggio 2022
News

Open Research Europe (ORE), lanciata dalla Commissione europea poco più di un anno fa, è una piattaforma open access per …

Piattaforma Open Research Europe (ORE), un anno di open access Leggi di più >

Italia – Sudafrica, Avviso per progetti congiunti di ricerca

15 Aprile 2022
News

Italia – Sudafrica, Avviso per progetti congiunti di ricerca nell’ambito del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica per il …

Italia – Sudafrica, Avviso per progetti congiunti di ricerca Leggi di più >

ERA4Ukraine, tutte le iniziative a sostegno dei ricercatori ucraini

30 Marzo 2022
News

ERA4Ukraine, tutte le iniziative a sostegno dei ricercatori ucraini sono ora accessibili dal portale ERA4Ukraine – EURAXESS. ERA4Ukraine è un’iniziativa …

ERA4Ukraine, tutte le iniziative a sostegno dei ricercatori ucraini Leggi di più >

#ScienceforUkraine, la comunità scientifica per i ricercatori ucraini

28 Febbraio 2022
News

#ScienceforUkraine, la comunità scientifica si mobilita a sostegno di studenti e ricercatori ucraini. La comunità scientifica per studenti e ricercatori …

#ScienceforUkraine, la comunità scientifica per i ricercatori ucraini Leggi di più >

Ricercatori italiani all’estero, al via l’indagine MAECI – CNR

18 Febbraio 2022
News

“Ricercatori italiani all’estero” è il titolo dell’indagine conoscitiva avviata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in …

Ricercatori italiani all’estero, al via l’indagine MAECI – CNR Leggi di più >

Scienziate e ingegnere nell’Unione europea, quante sono?

14 Febbraio 2022
News

Sono 6,6 milioni le scienziate e ingegnere nell’Unione europea al 2020, più 254.000  rispetto al 2019 e rappresentano il 41% …

Scienziate e ingegnere nell’Unione europea, quante sono? Leggi di più >

Strategia europea per le Università, le proposte della Commissione

26 Gennaio 2022
News

La Commissione europea ha presentato la Strategia europea per le Università. Insieme alla Strategia la Commissione ha presentato una proposta …

Strategia europea per le Università, le proposte della Commissione Leggi di più >

CoFoE, il Manifesto della ricerca e innovazione europea alla Plenaria

20 Gennaio 2022
News

Il Manifesto Research and Innovation for the Future of Europe è stato consegnato ai membri della sessione plenaria della CoFoE, …

CoFoE, il Manifesto della ricerca e innovazione europea alla Plenaria Leggi di più >

PNRR, i bandi Infrastrutture di ricerca e Infrastrutture tecnologiche di innovazione

10 Gennaio 2022
News

I nuovi bandi per le Infrastrutture di ricerca e Infrastrutture tecnologiche di innovazione sono stati pubblicati sul sito del Ministero …

PNRR, i bandi Infrastrutture di ricerca e Infrastrutture tecnologiche di innovazione Leggi di più >

2022 Anno Europeo dei giovani, raggiunto l’accordo politico

17 Dicembre 2021
News

Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto l’accordo politico per l’Anno Europeo dei Giovani, l’iniziativa lanciata dalla Presidente von der Leyen …

2022 Anno Europeo dei giovani, raggiunto l’accordo politico Leggi di più >

Strategia europea per le Università, ambizioni per l’università del futuro

14 Dicembre 2021
APREmagazine

La Commissione europea lavora a una Strategia europea per le Università. Obiettivo: rafforzare il sistema universitario mobilitando risorse politiche e …

Strategia europea per le Università, ambizioni per l’università del futuro Leggi di più >

Nove Partenariati istituzionalizzati (più uno) in Horizon Europe

25 Novembre 2021
APREmagazine

Via libera dal Consiglio dell’UE ai partenariati europei istituzionalizzati, il nuovo approccio di coordinamento degli investimenti introdotto dal programma Horizon …

Nove Partenariati istituzionalizzati (più uno) in Horizon Europe Leggi di più >

Rivivi la Conferenza APRE 2021! Tutti i materiali on line

16 Novembre 2021
News

I video e le presentazioni della Conferenza Annuale APRE 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO. (ri)Pensare il rapporto tra scienza e …

Rivivi la Conferenza APRE 2021! Tutti i materiali on line Leggi di più >

I direttori della Commissione europea alla Conferenza APRE 2021

27 Ottobre 2021
News

Anche quest’anno l’Agenda della Conferenza Annuale APRE 2021 ospita un buon numero di  direttori e direttrici della Commissione europea che affronteranno, insieme a esperti …

I direttori della Commissione europea alla Conferenza APRE 2021 Leggi di più >

Cooperazione internazionale in R&I, passi avanti del Consiglio UE

5 Ottobre 2021
News

I ministri europei della ricerca hanno adottato le Conclusioni sull’Approccio globale alla ricerca e innovazione, durante l’ultima seduta consiliare Competitività …

Cooperazione internazionale in R&I, passi avanti del Consiglio UE Leggi di più >

Strategic Foresight, nuovo report della Commissione europea

13 Settembre 2021
News

L’8 settembre 2021 la Commissione europea ha adottato la seconda relazione sullo Strategic Foresight, intitolata “La capacità e la libertà …

Strategic Foresight, nuovo report della Commissione europea Leggi di più >

“R&I per la transizione verde”, la review della Commissione

9 Settembre 2021
News

È on line la selezione di paper scientifici  dal titolo “R&I and the green transition”, a cura della Direzione generale …

“R&I per la transizione verde”, la review della Commissione Leggi di più >

Torna APREsummer! Consiglia la tua lettura entro il 30 luglio

23 Luglio 2021
News

Anche quest’anno torna APREsummer – Consigli di letture sotto l’ombrellone. #APREsummer2021 – Aspettiamo le vostre segnalazioni entro il 30 luglio! …

Torna APREsummer! Consiglia la tua lettura entro il 30 luglio Leggi di più >

Settimana Horizon Europe, segui la diretta!

9 Luglio 2021
News

Durante la Settimana Horizon Europe è possibile seguire in streaming tutte le sessioni in Agenda, dal 12 al 16 luglio …

Settimana Horizon Europe, segui la diretta! Leggi di più >

La Settimana Horizon Europe 2021, ecco l’Agenda giorno per giorno

5 Luglio 2021
News

É ora on line l’Agenda completa della Settimana Horizon Europe, organizzata da APRE in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca, …

La Settimana Horizon Europe 2021, ecco l’Agenda giorno per giorno Leggi di più >

Una Piattaforma europea per valorizzare i risultati della ricerca

1 Luglio 2021
News

La EU Knowledge Valorisation Platform rappresenta uno spazio digitale interattivo disegnato per stimolare la cooperazione attraverso i confini nazionali e …

Una Piattaforma europea per valorizzare i risultati della ricerca Leggi di più >

Aperti i bandi Horizon Europe 2021

23 Giugno 2021
News

La Commissione europea ha cominciato a pubblicare i bandi 2021 del nuovo Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione Horizon …

Aperti i bandi Horizon Europe 2021 Leggi di più >

APREbackstage Horizon Europe, i Programmi di lavoro in pillole

21 Giugno 2021
News

Sono on line gli APREbackstage Horizon Europe, videoclip di orientamento dedicate ai singoli Programmi di lavoro del nuovo Programma quadro …

APREbackstage Horizon Europe, i Programmi di lavoro in pillole Leggi di più >

Il Ministro Maria Cristina Messa su ricerca italiana e Horizon Europe

18 Maggio 2021
News

A una settimana dalla Giornata nazionale di lancio del programma quadro Horizon Europe, il Ministro Maria Cristina Messa su attualità …

Il Ministro Maria Cristina Messa su ricerca italiana e Horizon Europe Leggi di più >