Competenze - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Project management

Solida esperienza nella gestione esecutiva di progetti di medie e grandi dimensioni, in veste di coordinatore o leader di work package (WP), nel monitoraggio dei progressi finanziari e tecnici e nelle comunicazioni alla Commissione europea. Expertise avanzato in questioni contrattuali.

Innovazione,
imprenditorialità e
sostegno alle imprese

Raccolta di dati, indagini su larga scala e analisi quantitative e qualitative di esigenze e bisogni tecnologici delle PMI; produzione di studi su temi tecnologici e di innovazione in settori diversi e analisi delle politiche di ricerca e innovazione; individuazione ed elaborazione di buone pratiche; supporto nel trasferimento di tecnologia.

Formazione

Sviluppo ed erogazione di moduli e attività di formazione: corsi, workshop, info-day, seminari e webinar, visite di studio a livello nazionale, europeo e internazionale, ad esempio per Punti di Contatto Nazionale o organizzazioni di R&I extra-UE. Focus sui temi del Programma Quadro o su aspetti trasversali.

Networking, stakeholder
engagement ed eventi di
co-creazione

Supporto agli approcci di R&I aperta e responsabile attraverso attività analitiche e pratiche. Analisi comparativa e confronto dei casi di co-creazione in Europa e identificazione delle migliori pratiche; formazione specifica; design di processi di dialogo multi-attore e tra decisori politici su specifiche sfide di ricerca e innovazione.

Attività di promozione e
comunicazione

Elaborazione di strategie e design di campagne di informazione, comunicazione ed engagement; ideazione e implementazione nuovi format di comunicazione a sostegno degli obiettivi di progetto; pianificazione, coordinamento ed esecuzione delle attività, compresa la realizzazione di visual identity, toolkit, siti web, gestione dei social media e organizzazione di eventi su scala nazionale ed europea. 

Science diplomacy

Supporto alla Commissione europea nel perseguimento degli accordi bilaterali dell’Unione europea in tema di scienza e tecnologia (S&T Agreement), attraverso la partecipazione a reti e progetti per il rafforzamento di relazioni e collaborazioni scientifiche internazionali ed extra-europee.

Attività di cooperazione
internazionale R&I

Esperienza consolidata in oltre 40 paesi in attività di cooperazione internazionale R&I: coordinamento di piattaforme internazionali; organizzazione di staff exchange; mappatura e confronto degli ecosistemi STI; delineamento di priorità di ricerca internazionali, roadmap e raccomandazioni politiche a livello bilaterale e multilaterale.

Analisi di politiche

Analisi delle politiche su diversi settori di ricerca e innovazione, attraverso la raccolta di dati, indagini su larga scala, analisi quantitative e qualitative, elaborazione di studi e relazioni su tecnologia e innovazione, relazioni e raccomandazioni.

Advocacy

APRE contribuisce alla definizione delle politiche europee in materia di ricerca e innovazione e dei programmi quadro dell’Unione europea, nell’ottica di favorirne la corrispondenza con le capacità e gli interessi dell’intero sistema italiano di ricerca e innovazione e della rete dei Soci APRE, rappresentativi della grande maggioranza dei protagonisti pubblici e privati della R&I italiana. Tale attività è svolta in stretto coordinamento tra la sede centrale di Roma e il Liaison Office di Bruxelles, che gestisce un collegamento diretto e costante con gli attori europei chiave del processo decisionale, organizza eventi di discussione anche all’interno delle istituzioni europee, elabora e promuove position paper.

Contattaci

Per entrare in contatto con il team APRE su specifiche aree di competenza per la partecipazione a progettualità nazionali ed europee o per servizi e offerte personalizzate:

e-mail: segreteria@apre.it
tel: 06 48 93 99 93

Torna su