Creerà un nuovo forum pubblico per un dibattito aperto, inclusivo e trasparente su temi centrali come salute e clima
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il presidente del Consiglio dell’Ue António Costa e il presidente della Commissione Ursula von der Leyen, hanno firmato il 9 marzo la Dichiarazione Congiunta sulla Conferenza sul futuro dell’Europa (COFoE)
La Conferenza è un’occasione di dibattito e coinvolgimento dei cittadini europei per contribuire a plasmare il nuovo futuro dell’Europa: creerà un nuovo forum pubblico per un dibattito aperto, inclusivo, trasparente e strutturato con gli europei sulle questioni che contano di più e che influenzano la loro vita quotidiana.
La Dichiarazione fornisce un elenco di possibili temi per la Conferenza: vengono menzionati la salute, il cambiamento climatico, l’equità sociale, la trasformazione digitale, il ruolo dell’UE nel mondo e come rafforzare i processi democratici che governano l’Ue. Tra i prossimi passi, oltre la supervisione delle tre cariche istituzionali sarà presto costituito un Comitato esecutivo con i parlamenti nazionali aventi lo status di osservatori. Il Comitato esecutivo supervisionerà i lavori della Conferenza e preparerà le riunioni plenarie, compresi i contributi dei cittadini e il loro seguito.