Cooperazione internazionale - APRE

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Nessuna voce trovata

Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.

Mappa Google non caricata

Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

In linea con la missione dell’Agenzia, le attività di APRE in tema di cooperazione internazionale hanno il fine ultimo di contribuire alla crescita e internazionalizzazione del sistema italiano della R&I, incrementando le opportunità di collaborazione dei ricercatori e degli innovatori nazionali con i partner extra-europei, con particolare attenzione ai paesi non associati al programma quadro (Horizon 2020 – Horizon Europe)

APRE da anni è attiva in tale settore, stabilendo numerose relazioni con enti da varie regioni del mondo.

APRE è membro di ENRICH GLOBAL, network internazionale per il rafforzamento della cooperazione in materia di Ricerca e Innovazione, nell’ambito del quale coordina il gruppo tematico “Health Innovation“.

Le attività di APRE

  • Informazione e assistenza

    APRE fornisce informazione e assistenza ai propri associati, ai ricercatori e agli innovatori italiani, sulle opportunità di collaborazione e finanziamento offerte da Horizon Europe in tema di cooperazione internazionale.

  • Supporto alla Commissione Europea

    APRE supporta la Commissione europea nell’attività di diplomazia scientifica e di collaborazione scientifica globale, e nello specifico nella messa in atto degli accordi internazionali dell’Unione in tema di scienza e tecnologia (S&T Agreements), attraverso la partecipazione a reti e progetti internazionali extraeuropei.

  • Supporto al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Sulla base di un Protocollo di Intesa di durata quadriennale (2021-2025), APRE promuove le iniziative del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) a favore dell’internazionalizzazione della ricerca scientifica e tecnologica, in un’ottica integrata rispetto alle opportunità di cooperazione internazionale offerte dal Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione Horizon. Inoltre, APRE contribuisce, dal 2017, all’organizzazione della Conferenza annuale degli Addetti Scientifici italiani all’estero. L’incontro – organizzato dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale – coinvolge ogni anno i maggiori rappresentanti nazionali del mondo della ricerca, delle università, delle imprese innovative e delle start up, oltre alla rete degli Addetti scientifici italiani all’estero.

  • International Service Facility

    APRE è partner del “Service Facility in Support of the Global Approach in Research and Innovation” che sostiene la Commissione nel rafforzamento dei dialoghi bilaterali, multilaterali e bi-regionali con i paesi terzi e le regioni e nell’individuare e affrontare gli ostacoli e le opportunità per una maggiore e solida cooperazione.

PARTNER

Contatta APRE per

Collaborare in attività di science diplomacy e cooperazione internazionale;

Promuovere attività di progetti di science diplomacy e cooperazione. internazionale

E-mail: inco@apre.it

Torna su