14 consigli di lettura per allenare il pensiero a cavalcare l’onda del cambiamento in contesti di complessità
Settembre è alle porte e quelli a venire saranno “mesi caldi” per il mondo della Ricerca e Innovazione europea, anche se entreremo nell’autunno. Tanti gli eventi in programma e i nodi da sciogliere, con il programma Horizon Europe entrato nel vivo in un contesto storico-politico in continuo cambiamento e messo alla prova da crisi globali di diversa natura.
APRE ha raccolto 14 consigli di lettura che potranno essere utili per allenare il pensiero – (anche) attraverso la lettura – a cavalcare l’onda del cambiamento in tale complessità.
I 14 consigli di lettura di #APREsummer2022
I consigli, arrivati da APRE e non, si prefiggono di accompagnare il lettore a attraverso le grandi transizioni del presente e del futuro, nel contesto della Nuova Agenda europea per l’Innovazione della Commissione europea.
- “Caso o fortuna? Un approccio matematico” di Ivar Ekeland ed Étienne Lécroart, Edizioni Sonda
- “Lezioni Americane”, di Italo Calvino, Oscar Mondadori
- “Casual Future”, di Marina D’Incerti e Cristina Pozzi, prodotto da Piano P
- “The Great Mental Models Volume 1: General Thinking Concepts”, di Shane Parrish, Farnam Street
- “Limes 6/22: La Lezione di Kissinger”, di Federico Petroni, Limes – Rivista italiana di geopolitica
- “Dante per Manager”, di Enrico Cerni, Il Sole 24 Ore
- “L’alba del nuovo tutto. Il futuro della realtà virtuale”, di Jaron Lanier, il Saggiatore
- “Come i grafici mentono. Capire meglio le informazioni visive” di Alberto Cairo, Raffaello Cortina Editore
- “Lo stile dell’anatra”, di Raffaele La Capria, Rizzoli Editore
- “Ci vuole una Scienza”, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino, Il Post
- “Da Brand a Friend”, di Robin Good, Robin Good Italia
- “La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia?”, di Zygmunt Bauman, Edizioni Centro Studi Erickson
- “La Cura”, di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, Codice Edizioni
- “Laboratorio di Conoscenza e Valorizzazione dei Beni culturali”, di Emanuela Gasca
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a #APREsummer2022 con i loro consigli.
Quest’autunno scopri tutti i 14 consigli e Buona Lettura!