APRE ha presentato i primi venti Horizon Europe Young Ambassador nel corso della prima giornata di Info day nazionali sui bandi EU Missions 2022.
Sono venti innovatori e innovatrici provenienti da tutta Italia, di età compresa tra i 16 e i 35 anni e impegnati in diversi settori: dalla ricerca al volontariato, passando per progettazione europea e sviluppo di applicazioni per la sostenibilità, tutti focalizzati sulle sfide delle 5 EU Missions. Per seguirli sui social: #YOUNGHORIZON.
Ecco chi sono i 20 Horizon Europe Young Ambassador
Gli Ambassador e le Ambassador saranno ideatori e protagonisti di azioni di comunicazione e coinvolgimento delle comunità sui temi delle EU Missions, sperimentando in piena libertà creativa format e linguaggi per avvicinare la ricerca e l’innovazione a bisogni e desideri della società.
Ecco chi sono gli Ambassador e le Ambassador:
- CANCER: Susanna Croci, Comune di Venegono Superiore e Tommaso Ropelato, AlterThink
- ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE: Mauro Amoruso, REDINN (Rete Europea Dell’Innovazione) Bianca Barchiesi, GEN C, Brunella Bonetti, Italia che Cambia, Rosa Colacicco, dottore in Geomorfologia e dinamica ambientale, Edoardo de Cal, sviluppatore Fontanelle d’Acqua, Maria Valentina Vanceo, Longarone Fiere Dolomiti – Festival delle Foreste
- RESTORE OUR OCEAN AND WATERS: Davide Ascheri, Delfini del Ponente APS e Stefano Bellomo, Project Mana
- 100 CLIMATE – NEUTRAL AND SMART CITIES: Damiano Avellino; Fairbnb.coop; Pietro Crovari, On Air – Voce alla scienza; Federico Gangi, Brainery Academy – La scuola è di tutti; Giovanni Giacomino, Consulta Giovanile di Alpignano e Europiamo; Antonio Greco, New Wellness Education; Leonardo Maria Ruggeri Masini, LiberaMente,; Matteo Spreafico, School Innovation Lab
- A Soil Deal for Europe: Martina Altavilla,Volontaria CR; Fabrizio Gallo, Parco Culturale Alta Langa; Giulia Sessa, Studentessa in Scienze Naturali e attivista socio-ambientale
Horizon Europe Young Ambassador, giovani a lavoro sulle grandi sfide europee
Horizon Europe Young Ambassador è l’iniziativa per giovani cittadine e cittadini che vogliono contribuire alla nuova Ricerca & Innovazione europea. Gli Ambassador e le Ambassador ideano e realizzano iniziative di comunicazione e coinvolgimento nelle loro comunità locali o tematiche, sui temi delle 5 EU Missions: Cambiamento climatico; Cancro; Città intelligenti; Oceani; Cibo e salute del suolo. L’iniziativa, disegnata da APRE in collaborazione con Rete Gen C – Generazione Changemaker, risponde all'”appello” della Commissione europea a sperimentare nuovi linguaggi e format, per avvicinare la Ricerca e Innovazione ai bisogni e ai desideri della società. L’obiettivo è contribuire a rendere la R&I europea più democratica e responsabile. APRE e Ashoka Italia guideranno i giovani changemaker in questo percorso, dalla formazione sul Programma Quadro e sulle politiche europee fino alla presentazione di esperienze e raccomandazioni alla Commissione europea, nel corso della Conferenza Annuale APRE 2022 il prossimo autunno.
CONOSCIAMO GLI HORIZON EUROPE YOUNG AMBASSADOR!
(scopri i volti degli Ambassador e delle Ambassador per le 5 EU Missions)
Maggiori informazioni
Horizon Europe Young Ambassador – APRE Pagina ufficiale dell’iniziativa
#MISSIONITALIA HORIZON EUROPE – APRE – Info days sui bandi EU Missions 2022
Missions – Horizon Europe (apre.it) – Pagina informativa sulle EU Missions