L'Agenda della Conferenza APRE 2021 si concentra sui temi e le opportunità della ricerca e innovazione europea.
È ora on line l’Agenda preliminare della Conferenza Annuale APRE 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO. (ri)Pensare il rapporto tra scienza e società”, dall’8 al 12 novembre on line.
I temi in Agenda alla Conferenza APRE 2021
L’Agenda della Conferenza APRE 2021 si concentra sui più attuali dossier delle politiche europee in tema ricerca e innovazione, con riferimento specifico al programma quadro Horizon Europe e alle opportunità aperte.
Tra i temi in agenda:
- il ruolo delle più giovani generazioni
- le sinergie tra programmi diversi
- le Mission Horizon Europe finalmente partite
- l’Intelligenza artificiale e le sue implicazioni
- il rapporto tra scienza, innovazione e finanza
- il ruolo della R&I nella Conferenza sul Futuro dell’Europa
- i bandi aperti in Horizon Europe
- i suggerimenti per lavorare a proposte di successo
Sessioni ad hoc sono dedicate alla presentazione delle Call 2022 di Horizon Europe. Non mancano finestre di “esplorazione” e approfondimento sulla comunicazione della scienza, nei nuovi format APREext e APREoff.
Chi interviene?
Tra i relatori e le relatrici ad oggi confermati ci sono Maria Cristina Messa, Ministro per l’Università e la Ricerca, Jean Eric Paquet, Direttore Generale, DG Ricerca e Innovazione della Commissione europea, Anna Panagopoulou, Direttrice, Direttorato ERA & INNOVATION, DG Ricerca e Innovazione; Lucilla Sioli, Direttrice, Direttorato Intelligenza Artificiale e Industria Digitale, DG Connect, Rosalinde van der Vlies, Direttrice, Direttorato Clean planet, DG Ricerca e Innovazione, Patrizia Toia, vice Presidente Commissione ITRE – Parlamento europeo e tanti altri nomi da scoprire sul sito www.aprecon2021.it.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita e aperta, previa registrazione, a chiunque abbia un interesse nei temi della ricerca e innovazione europea: ricercatori e ricercatrici, università, industria e piccole medie imprese, pubblica amministrazione e agenzie territoriali di sviluppo, comunità di innovazione e organizzazioni della società civile (Come partecipare alla Conferenza APRE 2021)
Maggiori informazioni
L’agenda, il modulo di registrazione per partecipare e tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito della Conferenza www.aprecon2021.it
Sui social #aprecon2021