15 appuntamenti on line per accompagnare gli innovatori alla scoperta delle EIC Challenges
Il Programma di lavoro EIC per il 2023 presenta diverse novità e azioni pilota a sostegno della Nuova Agenda Europea per l’Innovazione. Tra queste, l’elevato numero di Challenges dedicate alle start-up e alle PMI affinché diventino leader globali in aree tecnologiche strategiche, con un budget per sovvenzioni e investimenti di 525 milioni di euro per l’anno in corso.
Le EIC Challenges
L’approccio basato sulle sfide – “EIC Challenges” – fornisce finanziamenti per affrontare specifici sviluppi tecnologici e innovazioni. Queste sfide tengono conto delle priorità politiche dell’UE, nonché della pianificazione strategica generale di Horizon Europe e dei contributi degli stakeholders, degli esperti e del Board EIC. I bandi Challenges mirano, quindi, a rivoluzionare uno specifico settore attraverso il finanziamento di tecnologie innovative e sostenibili.
Le giornate informative dedicate alle EIC Challenges
I programme Managers della Commissione europea terranno una serie di incontri informativi tra la fine di gennaio e marzo 2023, per accompagnare gli innovatori alla scoperta di ciascuna Challenge per ognuno dei Programmi EIC: Pathfinder, Transition, Accelerator:
26 January 2023
- EIC Accelerator Challenge – Customer-driven, innovative space technologies and services
- EIC Pathfinder Challenge – In-space solar energy harvesting for innovative space applications
31 Gennaio 2023
- EIC Accelerator Challenge – Novel technologies for resilient agriculture
- EIC Pathfinder Challenge – Precision nutrition
1 Febbraio 2023
- EIC Transition Challenge – Environmental intelligence
- EIC Accelerator Challenge – Energy storage
2 Febbraio 2023
- EIC Pathfinder Challenge – Architecture, engineering and construction digitalisation for a novel triad of design, fabrication, and materials
- EIC Accelerator Challenge – New European Bauhaus and Architecture, Engineering and Construction digitalisation for decarbonisation
- EIC Transition Challenge –Full scale Micro-Nano-Bio devices for medical and medical research applications
- EIC Accelerator Challenge – Aerosol and surface decontamination for pandemic management
3 Febbraio 2023
- EIC Accelerator Challenge – Novel biomarker-based assays to guide personalised cancer treatment
9 Febbraio 2023
- EIC Pathfinder Challenge – Responsible electronics
- EIC Transition Challenge – Chip-scale optical frequency combs
- EIC Accelerator Challenge – Emerging semiconductor and Quantum technology components
15 Marzo 2023
- EIC Pathfinder Challenge – Clean and efficient cooling
Tutte le sessioni verranno trasmesse in streaming e registrate, per poter essere a disposizione, con i rispettivi materiali, dei possibili partecipanti alle singole challenges.
Maggiori informazioni
EIC Challenges information days – Commissione europea