EU4Health, la più ambiziosa risposta alla pandemia - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Il punto sul programma EU4Health. Qualche giorno fa, ha avuto luogo il Workshop della Commissione europea sul programma europeo alla salute, EU4Health. Ha provveduto a dare maggiori informazioni sul programma, ormai entrato in vigore, che fornirà una risposta sanitaria più ambiziosa dell’Ue alla pandemia di Covid-19 e alle sfide sanitarie generali dell’Unione. Nei prossimi sette anni, EU4Health metterà a disposizione 5,1 miliardi di euro da investire nei sistemi sanitari nazionali per proteggere i cittadini europei da gravi minacce transfrontaliere e migliorare la disponibilità di farmaci, dispositivi medici e altri prodotti emergenziali nell’Ue. Il suo budget sarà così ripartito:

  • Minimo il 20% per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie;
  • Massimo il 12,5% per gli appalti a supporto degli stock nazionali di prodotti essenziali alle crisi;
  • Massimo il 12,5% per la cooperazione alla salute;
  • Massimo l’8% per le spese amministrative.

Tra le altre notizie da segnalare, troviamo che il primo Programma di lavoro sarà, nella migliore delle ipotesi, approvato a maggio 2021 e che l’HaDEA, la nuova Agenzia Esecutiva per la Salute e il Digitale parteciperà anche alla fase di preparazione al programma, oltre che alla sua completa implementazione. Ultimo ma non meno importante una battuta sulla nuova HERA: oltre a possedere un proprio budget per rispondere alla sua missione potrà inoltre ricevere sostanziali finanziamenti dal programma EU4Health.

Link esterno

Torna su