Euratom, 300 milioni per il programma 2021-2022 - APRE

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Il 15 luglio APRE proporrà un Info day dedicato a Euratom

La Commissione europea ha adottato il Programma quadro 2021-2022 per Euratom. Il Programma delinea obiettivi e specifiche aree tematiche che riceveranno un finanziamento di 300 milioni di euro. Questi investimenti sosterranno la ricerca sulla fusione e contribuiranno all’avanzamento tecnologico e teorico in un’ampia gamma di settori come il miglioramento della sicurezza nucleare, la radioprotezione, il potenziamento delle applicazioni non energetiche della tecnologia nucleare e la formazione.

Le call, pubblicate sul Funding & Tenders Portal e aperte da oggi, si concentrano in particolare sul campo medico, sostenendo direttamente le priorità del piano d’azione dell’Unione per combattere il cancro e del piano d’azione SAMIRA.

Conoscere Euratom: gli Info day della Commissione e di APRE

Gli Info Days della Commissione europea si concentreranno anche su Euratom. Il 16 luglio sarà l’Euratom Day, tre sessioni che presenteranno tutte le novità seguite da un workshop sull’uso dell’intelligenza artificiale e robotica nel settore nucleare.

APRE anticipa al 15 luglio l’Info day su Euratom, come da programma della settimana Horizon Europe italiana. Dalle 12:00 alle 13:30 si susseguiranno cinque sessioni in cui gli esperti APRE e altri rappresentanti delle istituzioni coinvolte presenteranno il programma sia a livello nazionale sia a livello europeo.

 

Maggiori informazioni

Euratom Research and Training Programme receives €300 million for fusion research and to improve nuclear safety, radiation protection and training | Commissione europea  (news, 02/07/2021)

Agenda completa della settimana Horizon Europe italiana

Torna su