Digital Europe, il Parlamento europeo dice sì - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

1,6 miliardi di euro sono dedicati alla sicurezza informatica, per rafforzare il coordinamento tra gli Stati membri

Il Parlamento europeo ha dato il via libera al programma Digital Europe (DEP o DIGITAL), consolidando così il budget concordato in sede consiliare a dicembre, con un ammontare complessivo di 7,58 miliardi di euro (a prezzi correnti). Il programma finanzierà l’aumento della capacità del supercalcolo europeo e dell’elaborazione dei dati (2,2 miliardi di euro) e renderà il supercalcolo più accessibile e di facile utilizzo per la salute pubblica, in particolare per la salute, l’ambiente, la sicurezza e l’industria e in particolare per le PMI. Rafforzerà e sosterrà i test e la sperimentazione dell’intelligenza artificiale nei settori della salute e della mobilità e incoraggerà gli Stati membri a cooperare in questo settore, con l’obiettivo di creare uno spazio dati europeo. Anche le imprese e le pubbliche amministrazioni potranno utilizzare maggiormente l’intelligenza artificiale (2 miliardi di euro). 1,6 miliardi di euro sono invece dedicati alla sicurezza informatica, per rafforzare il coordinamento tra gli Stati membri, potenziare le capacità dell’Europa e sostenere la diffusione della tecnologia, delle infrastrutture e delle competenze per la sicurezza informatica in tutta l’economia, attraverso iniziative come il Centro di competenza e la Rete dell’UE in materia di sicurezza informatica. Il programma sosterrà anche la formazione digitale, al fine di fornire a studenti e lavoratori le competenze digitali avanzate necessarie in un mercato in continua evoluzione.

 

Maggiori informazioni

 

Torna su