100 Climate Neutral Cities by 2030 by and for the citizens
L’evento si pone un duplice obiettivo. Il primo, in linea con quanto auspicato dalla Commissione europea, è quello di coinvolgere la società civile al fine di diffondere lo scopo della Mission EU ‘Climate Neutral and Smart Cities’ e delle opportunità che essa offre per le città italiane, illustrando il ruolo e i contributi che le istituzioni e la comunità accademica insieme a tutti i player possono apportare in tale contesto. Il secondo obiettivo è quello di avviare un percorso utile a raccogliere elementi relativi ai piani e alle prospettive delle città Italiane in vista delle candidature per la selezione delle 100 città europee per il Climate City Contract prevista dalla Mission.
L’evento è organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR in collaborazione con APRE.
È a cura di:
- Carlo Alberto Nucci e Gelsomina Pappalardo(Rappresentante nazionale e Alternate nel Mission Subgroup ‘Climate-Neutral and Smart Cities’)
- Francesco Luca Basile (Rappresentante Nazionale nello Shadow thematic configuration Climate Energy and Mobility – Cluster 5 – HEU)
- Anna Lisa Boni, Rapporteur del Mission Board ‘Climate-Neutral and Smart Cities’;
- Luca De Biase, Carlo Mango, Membri Italiani nella Mission Assembly ‘Climate-Neutral and Smart Cities
- Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea in Italia – APRE (Miriam de Angelis e Chiara Pocaterra).
È POSSIBILE CONSULTARE GLI ATTI DELL’EVENTO:
- Agenda
- Presentazione_capra
- presentazione_graditi_celata
- presentazione_riva_sanseverino
- presentazione_vanoli
- presentazione_spinato
- presentazione zich
- presentazione_de_santis
- executive summary
Condividi sui social
Organizzato da
In collaborazione con
Contatti
Come raggiungerci