BUONO! Il Buono! della dieta mediterranea e dell’agrifood italiano verso il Food Systems Summit - APRE
Seguici su

24 Giugno 2021

Città:
Evento on line

Sede:
Evento on line

Organizzato da

Evento organizzato da MaKer Faire Rome, in collaborazione con il Santa Chiara Lab - Università di Siena, con il supporto di Agro Camera e Rural Hack, con la partecipazione di ASVIS, ARSIAL, Borghi Autentici, Commissariato Italiano per Expo Dubai, APRE. Patrocinato da Ministero Affari Esteri.

Contatti

SCOPRI DI PIÙ

BUONO! Il Buono! della dieta mediterranea e dell’agrifood italiano verso il Food Systems Summit

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

BUONO! Il Buono! della dieta mediterranea e dell’agrifood italiano verso il Food Systems Summit

Dialogo Indipendente in preparazione del Vertice sui sistemi alimentari

In vista del Food Systems Summit delle Nazioni Unite 2021, Maker Faire Rome in collaborazione con Santa Chiara Lab – Università di Siena e il supporto di RuralHack e Agrocamera organizzano Buono! (24 e 25 giugno 2021), un evento online che racconta l’importanza del cibo per il nostro futuro, il valore della dieta mediterranea e le buone pratiche dei nostri agricoltori e imprenditori per il benessere delle persone e dell’ambiente.
Buono! è un’iniziativa che valorizza i protagonisti del mondo della produzione, dell’alimentazione, del consumo di cibo e la cultura che gli si muove intorno e che contribuiscono a nutrire. Una celebrazione della cultura mediterranea del cibo e del Made in Italy alimentare, come insieme di abilità, conoscenze e tradizioni economiche e sociali, capace di enfatizzare i valori di ospitalità, vicinanza, dialogo interculturale e creatività e uno stile di vita guidato dal rispetto per la diversità.
Buono! – Storie italiane di agricoltura, territori cibo sostenibili, è un’iniziativa a supporto di tale valorizzazione, attraverso la discussione delle esperienze più significative che rendono concreto il modello del sistema agroalimentare italiano. Un sistema che si caratterizza per l’attenzione alla dieta mediterranea e alla cultura del cibo, la presenza di catene del valore corte, relazioni positive fra produttori e trasformatori nonché fra produttori e consumatori, una forte presenza di indicazioni geografiche, una marcata responsabilità sociale e ambientale delle imprese, e da molteplici soluzioni per la riduzione degli sprechi alimentari e per alleviare la povertà alimentare.
Attraverso la narrazione, il racconto, l’approfondimento, le storie, i luoghi del Made in Italy alimentare, Buono! esplora le esperienze di alcuni per trasformarle in opportunità per tutti, ponendo particolare attenzione al rispetto dei principi della sostenibilità ambientale e sociale e alla capacità da parte delle istituzioni, degli amministratori pubblici, degli agricoltori e delle imprese di introdurre soluzioni innovative, indispensabili per far fronte alle sfide del settore.
Celebrando quel ruolo centrale che da sempre l’Italia riveste nello scenario della cultura agro-alimentare e che sa trasformarsi in ispirazione e modello per la qualità della vita.
Buono! è online il 24 e il 25 giugno con dirette e collegamenti da tutta Italia, ospiti speciali e numerosi iniziative.

Evento On line – 24 e 25 giugno 2021

Condividi sui social

Torna su