Conferenza annuale APRE 2018
“Conclusa la nostra Conferenza Annuale 2018, sappiamo già da dove ripartire per prepararci per l’appuntamento del 2019: la rete dei Soci APRE“. Così il direttore Marco Falzetti a chiusura dell’appuntamento annuale della nostra rete associativa.
Un format nuovo quest’anno, con un’attenzione speciale al confronto e networking per abilitare la creazione di valore all’interno della rete degli oltre 120 soci: i protagonisti nazionali della Ricerca e Innovazione di cui APRE è da ventisette anni soggetto aggregatore.
Con 128 soci e 17 sportelli territoriali, APRE si conferma infatti la rete capace di rappresentare una larga parte del sistema nazionale in Europa. Per questo abbiamo deciso di centrare i lavori della Conferenza 2018 sui temi caldi nella transizione da Horizon 2020 al nuovo Programma Quadro di Ricerca e Innovazione, “Horizon Europe” e sulle iniziative APRE a sostegno.
È POSSIBILE CONSULTARE GLI ATTI DELL’EVENTO:
- Video APRECON 2018 – Networking Cocktail
- Video “Scenari” – Alessandro Damiani, Presidente APRE
- Video APRETalk “Open Innovation” – Ernesto Ciorra, Chief Innovability Officer Enel
- Video APRETtalk “Open Science” – Elena Giglia, Università degli Studi di Torino
- Video Missions – Marco Falzetti, Direttore APRE
- Video consegna Premio Sportello APRE 2017
- Presentazione EIC – European Innovation Council (Antonio Carbone)
- Presentazione Dati H2020, l’Analisi di APRE (Serena Borgna)
- Presentazione FP9 – Il Position Paper di APRE (Mattia Ceracchi)
Di seguito alcuni dei post social condivisi su Twitter con l’hashtag #aprecon2018
- Conferenza Annuale APRE: soci sempre al centro. Momenti #aprecon2018
- Un nuovo format per l’incontro annuale dei #sociAPRE
- “Ora ci prepariamo a una nuova grande sfida #HorizonEU #FP9 #openscience”
Condividi sui social
Organizzato da
In collaborazione con
Contatti
Come raggiungerci