Conferenza Annuale APRE 2021 - APRE
Seguici su

8 Novembre 2021

Città:
L'evento sarà on line

Sede:
Evento on line

Organizzato da

APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

Contatti

Per maggiori informazioni contattare
la segreteria organizzativa:
aprecon@apre.it

SCOPRI DI PIÙ

Conferenza Annuale APRE 2021

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Conferenza Annuale APRE 2021 - Verso un nuovo futuro. (ri)Pensare il rapporto tra scienza e società

La Conferenza Annuale APRE si svolge on line dall’8 al 12 novembre.
Il rapporto tra scienza e società  è al centro dei cinque giorni di confronto e informazione, a partire da Horizon Europe.

TUTTI GLI ATTI SU  www.aprecon2021.it

Il tema – guida di quest’anno è come e perché “(ri)Pensare il rapporto tra scienza e società”
I profondi cambiamenti che stiamo vivendo richiedono lo sviluppo di nuove conoscenze scientifiche nei domini tecnici come in quelli umanistici e soprattutto un approccio multidisciplinare e integrato che ne assicuri accettabilità sociale e valorizzazione. La necessità di rilanciare il rapporto di fiducia tra società e comunità scientifica diventa condizione necessaria per accelerare processi significativi di trasformazione e crescita non più rinviabili. Al centro Horizon Europe, il nuovo programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione.

La Conferenza Annuale APRE 2021 prevede format diversi, che accendono i riflettori su temi, novità, protagonisti della R&I europea.

  • APREdialogue. I confronti sulla R&I europea. Dialoghi tra esperti nazionali e alti rappresentati delle istituzioni europee e italiane sulle questioni più calde.
  • APREbrief. Le pillole di Horizon Europe. Brevi sessioni quotidiane sul programma quadro Horizon Europe per conoscere novità e bandi in arrivo.
  • APREext. A spasso con la scienza. Le “uscite” per andare a visitare, insieme, alcune delle realtà scientifiche italiane.
  • APREoff. Il bello della scienza. Appuntamenti per (ri)scoprire come la scienza può diventare bellezza, intrattenimento, racconto.
  • APREvoices. Prospettive sulla Ricerca e Innovazione che cambia e sul suo rapporto con la società. Visioni e testimonianze di rappresentanti istituzionali (e non solo) nel mondo della Ricerca & Innovazione.
  • APREspace. La rete APRE a lavoro. Workshop riservati ai soci APRE per discutere argomenti di interesse comune nella vita dell’associazione.

Intervengono esponenti della Commissione europea, delle istituzioni nazionalidella comunità scientifica e non solo. Vengono approfonditi gli argomenti in agenda riflettendo sul contributo del Programma Quadro alla costruzione del new deal tra scienza e società. 

ATTI dell’evento disponibili nel sito www.aprecon2021.it.

Condividi sui social

Torna su