Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023 - APRE
Seguici su

6 Marzo 2023

Città:
Padova

Sede:
Università degli Studi di Padova

Organizzato da

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Contatti

Per maggiori informazioni:
inco@apre.it

SCOPRI DI PIÙ

Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza il 6 – 7 marzo 2023 presso l’Università degli Studi di Padova la Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023, sul tema: “La diplomazia scientifica al servizio della crescita dell’Italia”.

L’evento, che vede la collaborazione di APRE, si svolge su due giornate di lavoro con interventi del Ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, del Vice Ministro agli Esteri con delega allo Spazio Edmondo Cirielli e del Sottosegretario di Stato agli Esteri Maria Tripodi. Sono previste quattro tavole rotonde, moderate dal giornalista Giovanni Caprara:

6 marzo, Palazzo del Bo, Aula Magna

  • “Scienza e innovazione: non è una questione di genere” (ore 10:30)
  • “Spazio, la nuova frontiera dell’internazionalizzazione” (ore 16:00)

7 marzo, Palazzo Liviano, Sala dei Giganti

  • “La ricerca motore della competitività del Sistema Paese” (ore 9:00) con il Ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini
  • “La risposta dell’innovazione italiana alle nuove sfide globali” (ore 11:30)

Il 6 marzo alle 15:00, presso l’Aula Magna a Palazzo del Bo, si svolgerà la sessione istituzionale con la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, della Magnifica Rettrice dell’Università di Padova Daniela Mapelli e con un intervento dell’Astronauta Luca Parmitano.

Durante la Conferenza verranno conferiti tre Premi: “Science, She Says!”, con cui per la prima volta verranno insignite cinque ricercatrici “under 40” di altrettante aree del mondo, e i Premi Farnesina per le categorie “l’Innovazione che parla Italiano” e la “Cooperazione Scientifica Bilaterale”.

L’evento si svolge presso l‘Università degli Studi di Padova ed è necessaria la registrazione.

Le registrazioni si chiudono il 1 marzo.

L’evento sarà disponibile in live streaming sul canale YouTube della Farnesina.

Condividi sui social

Torna su