Evento di brokerage: la ricerca sanitaria incontra l’industria - APRE
Seguici su

13 Luglio 2022

Città:
Roma

Sede:
Ministero della Salute | Auditorium

Organizzato da

APRE

in collaborazione con:
Farmindustria e Confindustria Dispositivi Medici

Contatti

Per maggiori informazioni scrivere a:
Mathilde De Bonis | debonis@apre.it

Evento di brokerage: la ricerca sanitaria incontra l’industria

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Evento di brokerage: la ricerca sanitaria incontra l’industria

 

L’iniziativa, a cura di APRE, è organizzata in collaborazione con Farmindustria e Confindustria Dispositivi Medici e si svolgerà presso il Ministero della Salute (Auditorium, Viale Giorgio Ribotta 5, 00144 Roma) nelle giornate del 13 luglio (h. 9:00 – 17:00) e 14 luglio (h. 9:00 – 13:00)

L’evento intende favorire lo sviluppo di sinergie tra la ricerca sanitaria e il mondo industriale, nella prospettiva della valorizzazione dei risultati, oltre che della partecipazione ai bandi nazionali ed europei in partnership con l’industria, e si presenta come una preziosa occasione di incontro tra gli istituti che svolgono ricerca clinica e traslazionale, e le aziende operanti nel settore farmaceutico e della diagnostica.

Entrambe le giornate del 13 luglio e 14 luglio, rispettivamente dedicate all’incontro della ricerca con l’industria farmaceutica e dei dispositivi per la diagnostica, saranno strutturate come segue:

  • Saluti istituzionali
  • Tavola Rotonda
  • Pausa
  • Sessione di Pitch: brevi interventi (max. 5 minuti) in grado di presentare l’offerta di collaborazione della Ricerca in sessione plenaria
  • Incontri bilaterali Ricerca/Industria

> Scarica l’agenda 13 luglio (9.00 – 17.00)
> Scarica l’agenda 14 luglio (9.00 – 13.00)

Chi può partecipare?

Possono partecipare tutti gli enti che svolgono ricerca clinica e traslazionale, dotati di un Ufficio per il Trasferimento Tecnologico. Ai referenti degli IRCCS – Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – in particolare, saranno riservati max. 70 posti.

La partecipazione all’evento è aperta e gratuita, previa registrazione entro e non oltre il 7 luglio.

Tuttavia, sarà data priorità ai referenti degli enti selezionati dall’industria per la partecipazione alle sessioni dei Pitch e degli Incontri bilaterali. Per un max. di 130 persone per giornata, secondo la capienza dell’Auditorium.

Come partecipare?

Per partecipare alla sessione dedicata ai Pitch e agli Incontri bilaterali sarà necessario compilare – ed inviare a debonis@apre.it entro il 13 giugno – i formulari per la redazione delle offerte di collaborazione da parte della Ricerca:

Per ciascuna giornata, sono ammesse massimo 3 offerte di collaborazione per ciascun Istituto di ricerca, ciascuna con un TRL minimo pari a 3. Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi al TTO – Technology Transfer Office del proprio Istituto (ove presente).

APRE avrà cura di raccogliere le offerte di collaborazione in un apposito Catalogo e di avviare, così, l’interlocuzione con l’industria che selezionerà le offerte di collaborazione di proprio interesse, le quali, pertanto, saranno ammesse alla sessione dei Pitch e degli Incontri bilaterali.

L’evento è totalmente in presenza e non sarà trasmesso in streaming.

Atti on line

Condividi sui social

Torna su