Horizon Europe - Cluster n. 6 "Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment": opportunità per l’agroindustria regionale - APRE

22 Luglio 2021

Città:
Evento online

Sede:
Evento online

Organizzato da

Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A-PTA, in collaborazione con APRE

Contatti

SCOPRI DI PIÙ

Horizon Europe – Cluster n. 6 “Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment”: opportunità per l’agroindustria regionale

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Horizon Europe - Cluster n. 6 "Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment": opportunità per l’agroindustria regionale

Il Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A-PTA, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, in continuità con gli anni passati, ha organizzato il presente webinar – working group nel quale vengono illustrate, discusse ed analizzate le calls del Work Programme di Horizon Europe di interesse per il settore Agroindustriale.
La Commissione europea ha, infatti, recentemente pubblicato i Work Programme di Horizon Europe 2021-2022, il Programma Quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una durata di sette anni e una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi di euro: 90,1 provenienti dal tradizionale bilancio comune e 5,4 dallo strumento di ripresa Next Generation EU. Nei Work Programme pubblicati dalla Commissione sono disponibili tutte le Call previste per il biennio 2021-2022, con i testi dei topic, le date di apertura e quelle di scadenza per la presentazione dei progetti.
Il Webinar – working group, organizzato nell’ambito del programma INNETWORK 2021, ha l’obiettivo di presentare le call del Cluster 6 “Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment” a beneficio dei Centri di ricerca e le aziende regionali interessate a sviluppare ricerca e innovazione, centrali per il futuro dell’industria agroalimentare regionale.

il webinar si tiene giovedì 22 Luglio 2021 dalle ore 16:30 alle 18:00

Condividi sui social

Torna su