Il GDPR nei progetti europei di ricerca e innovazione
A tre anni dall’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali 679/2016 (GDPR), il 17 maggio APRE presenta le linee guida elaborate all’interno del Gruppo di Lavoro costituito con i propri Soci dedicato all’impatto del GDPR nei progetti di R&I finanziati in Horizon 2020.
Nel corso di due anni di attività il Gruppo di Lavoro si è impegnato ad analizzare l’applicazione del nuovo Regolamento europeo nei progetti Horizon 2020, prendendo in considerazione tutto il ciclo di vita progettuale, alla luce delle esperienze vissute dalle differenti organizzazioni.
Grazie al confronto all’interno del Gruppo sono state elaborate delle linee guida, racchiuse in tre volumi, resi disponibili durante l’evento del 17 maggio:
– Progettazione e Consortium Agreement – linee guida per il trattamento dei dati personali nei progetti Horizon 2020
– Project Management e rendicontazione – linee guida per il trattamento dei dati personali nei progetti Horizon 2020
– Implementazione, sfruttamento dei risultati, disseminazione e comunicazione – linee guida per il trattamento dei dati personali nei progetti Horizon 2020
L’evento è l’occasione per presentare il lavoro svolto, per entrare nel vivo dei temi trattati all’interno delle linee guida mediante approfondimenti tecnici ed esperienze, ed anche per discutere delle principali implicazioni del GDPR nella ricerca e innovazione europea.
Per partecipare all’evento Il GDPR nei progetti europei di R&I è possibile registrarsi compilando questo form.
È POSSIBILE CONSULTARE GLI ATTI DELL’EVENTO:
Condividi sui social
Organizzato da
In collaborazione con
Contatti
Come raggiungerci