Italian Tripartite Assembly on EOSC 2023 - APRE

5 Giugno 2023

Città:
Roma

Sede:
CNR - Sala Convegni

Organizzato da

Promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca
Ospitato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche

Contatti

Per maggiori informazioni:
itaeosc@open-science.it

SCOPRI DI PIÙ

Italian Tripartite Assembly on EOSC 2023

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Italian Tripartite Assembly on EOSC 2023

Il 5 Giugno 2023 nella sala Convegni nella sede centrale del CNR a Roma si tiene l’evento “Italian Tripartite Assembly on the European Open Science Cloud”, aperto dal Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.

L’evento è promosso dal Ministro dell’Università e della Ricerca nel quadro degli eventi nazionali tripartiti dell’EOSC-Association, European Commission e EOSC Steering Board. Il programma mette a fuoco le iniziative, opportunità e necessità di collaborazione nazionale, europea e internazionale per perseguire in modo coordinato la transizione verso il paradigma Open Science e la costruzione dello European Open Science Cloud.

La sessione mattutina, si apre con i messaggi della governance tripartita: Ministro della Ricerca e dell’Istruzione e MUR DG Internazionalizzazione della Ricerca, Commissione Europea, Associazione EOSC, Consiglio Direttivo EOSC. La sessione prosegue con una tavola rotonda di EOSC “Doers” sulle azioni in corso e prospettiche per la realizzazione del Piano Nazionale per la Scienza Aperta (PNSA).

La sessione pomeridiana, coinvolge la comunità di ricerca nazionale per discutere l’implementazione del PNSA e le sinergie con EOSC. I rappresentanti delle iniziative in corso che contribuiscono agli obiettivi di questo piano sono invitati a condividere le loro esperienze e ad identificare gli elementi per un’azione coerente verso l’implementazione dell’Open Science in Italia.

L‘agenda completa dell’evento è disponibile qui.

L’evento si tiene in presenza ed è necessaria la registrazione attraverso il form dedicato.

Condividi sui social

Torna su