Ricerca e innovazione tecnologica nella transizione energetica: quali prospettive per l’Italia?
Il 12 aprile 2022, la Commissione europea in collaborazione con i-Com (Istituto per la Competitività) organizzano l’evento “Ricerca e innovazione tecnologica nella transizione energetica: quali prospettive per l’Italia?”.
Una sessione dell’evento è dedicata allo studio “L’impatto della partecipazione al programma Horizon 2020 sulle imprese italiane: un’analisi per il settore energia”, presentato dalla Dott.ssa Chiara Pocaterra, Capo Dipartimento Progetti in APRE e dal Dott. Franco D’Amore, Vicepresidente i-Com.
> Lo studio è disponibile al seguente link
L’evento vede inoltre la partecipazione dei principali player italiani attualmente impegnati nella transizione energetica quali il GSE, Enel Green Power, Terna etc.
E’ possibile registrarsi all’evento cliccando qui.
Condividi sui social
Organizzato da
In collaborazione con
Contatti
Come raggiungerci