Caring for soil is caring for life – Suolo sano, opportunità per un futuro sostenibile
Caring for soil is caring for life – Suolo sano, opportunità per un futuro sostenibile è il titolo della missione di Horizon Europe proposta dal Mission Board Soil Health and Food.
Ne parliamo insieme il prossimo 24 febbraio dalle ore 9.30, con un primo incontro di presentazione nazionale dell’iniziativa organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con APRE – Agenzia della Promozione della Ricerca Europea, Santa Chiara Lab – Università di Siena e Fondazione ReSoil.
L’obiettivo della missione è garantire che il 75% dei suoli siano sani entro il 2030 e siano in grado di fornire servizi ecosistemici essenziali, come la fornitura di cibo e altra biomassa, sostenere la biodiversità, immagazzinare e regolare il flusso di acqua o mitigare il effetti del cambiamento climatico. L’obiettivo corrisponde a un aumento del 100% dei suoli sani rispetto all’attuale valore di riferimento.
L’ambizione della missione è di avviare entro il 2030 un percorso verso una gestione sostenibile del suolo e del suolo che sia parte di una transizione sociale più ampia e verde e che vede lo sforzo congiunto di diversi attori a livello europeo, nazionale e locali: ricercatori, policy maker, industrie, cittadini.
L’evento ha l’obiettivo di approcciare la comunità italiana interessata al tema, non solo per creare consapevolezza circa gli obiettivi e gli sviluppi della Missione, ma anche per iniziare a far dialogare gli attori nazionali in un percorso di confronto diretto.
È POSSIBILE CONSULTARE GLI ATTI DELL’EVENTO:
- Agenda
- presentazione_bastioli
- presentazione_corti
- presentazione_falzetti
- presentazione_fino
- presentazione_iannetta
- presentazione_munafi
- presentazione_riccaboni
Condividi sui social
Organizzato da
In collaborazione con
Contatti
Come raggiungerci