Horizon Europe è ufficialmente approvato - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Il Consiglio ha dato il via libera a quattro atti che integrano il quadro giuridico del nuovo programma quadro

Il Consiglio dell’Unione Europea  ha messo la parola fine all’iter legislativo di Horizon Europe, dando il via libera a quattro atti che integrano il quadro giuridico del nuovo programma quadro. Horizon Europe può considerarsi quindi ufficialmente approvato e da applicarsi, con effetto retroattivo, dal 1° gennaio 2021.

Nel dettaglio, il Consiglio ha votato il 10 maggio scorso:

– una decisione sul programma specifico di Horizon Europe, per stabilire gli obiettivi e i tipi di attività previsti e necessari all’implementazione di Horizon Europe;

– un regolamento sul programma Euratom, complementare a Horizon Europe, per garantire attività di ricerca e formazione nel settore nucleare;

– modifiche del regolamento dell’EITl’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, per migliorare la sostenibilità finanziaria e una maggiore apertura delle KICs (Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione);

– una decisione sull’agenda strategica per l’innovazione (SIA) dell’EIT, per stabilire i settori prioritari e la strategia dell’EIT per il periodo 2021-2027, definendo al contempo gli obiettivi e le modalità di funzionamento.

 

 

Maggiori informazioni:

Decisione del Consiglio che istituisce il programma specifico di attuazione di Horizon Europe

Programma Euratom che integra Horizon Europe – Regolamento del Consiglio

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’EIT

Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’agenda strategica per l’innovazione (SIA) dell’EIT

Torna su