Il rapporto tra Horizon Europe, PNR e PNRR tra i molti temi in agenda
È ora possibile consultare l’agenda della Giornata nazionale di lancio di Horizon Europe e registrarsi all’evento.
La Giornata nazionale, organizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, si svolgerà on line il 25 maggio ore 9.30.
Mariya Gabriel, Commissario europeo per l’Innovazione, la Ricerca, l’Istruzione, la Cultura e la Gioventù e Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca apriranno i lavori.
Tra i relatori, Jean-Eric Paquet, Direttore Generale, DG Ricerca ed Innovazione, Commissione europea e Maria Cristina Russo, Direttrice, ’Global Approach & International Partnerships’, DG Ricerca e Innovazione, Commissione europea.
Tanti i temi sul tavolo, nell’intento di tracciare con chiarezza e visione le molteplici opportunità e le imperdibili sfide che si aprono per l’Italia con il settennato di Horizon Europe (2021- 2027).
Si discuterà di:
- Rapporti e sinergie tra Horizon Europe, Piano Nazionale della Ricerca (PNR) e Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR);
- Dimensione internazionale;
- Novità in arrivo.
La partecipazione all’evento è libera previa registrazione.
Maggiori informazioni
Horizon Europe Giornata nazionale di lancio – Agenda a registrazioni