On line i Work Programmes Horizon Europe per supportare soluzioni innovative per le sfide ambientali, digitali e geopolitiche
La Commissione europea ha adottato i Work Programmes Horizon Europe per il periodo 2023-24, con circa 13,5 miliardi di euro per sostenere i ricercatori e gli innovatori europei nella ricerca di soluzioni innovative per le sfide ambientali, energetiche, digitali e geopolitiche.
Work Programmes 2023-2024
Horizon Europe sostiene la ricerca e l’innovazione soprattutto attraverso i Programmi di lavoro, che definiscono le opportunità di finanziamento per le attività R&I. I 12 Programmi di lavoro da prendere in considerazione sono:
- Marie Skłodowska-Curie
- ActionsResearch Infrastructures
- Health
- Culture, creativity and inclusive society
- Civil Security for Society
- Digital, Industry and Space
- Climate, Energy and Mobility
- Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment
- European Innovation Ecosystems (EIE)
- Widening participation and strengthening the European Research Area
- Missions
- EIC
Il Work Programme ERC per il 2023 è stato reso disponibile lo scorso luglio.
Le regole di ammissibilità, i dettagli su come presentare una domanda e le modalità di valutazione delle domande da parte della Commissione europea sono disponibili qui. Per saperne di più sui Work Programmes Horizon Europe è possibile consultare la pagina APRE Horizon Europe.
Azioni per il clima, trasformazione digitale, sostegno all’Ucraina, EU Missions e molto altro
5,67 miliardi di euro (oltre il 42% del bilancio del Programma di lavoro) sono dedicati al raggiungimento degli obiettivi climatici, alla ricerca di soluzioni innovative per ridurre le emissioni di gas serra e all’adattamento ai cambiamenti climatici. 1,67 miliardi di euro contribuiscono a sostenere la biodiversità. Oltre 4,5 miliardi di euro sosterranno la transizione digitale, per lo sviluppo di tecnologie digitali di base e per incoraggiare la loro integrazione nella nostra vita.
Nel 2023 saranno investiti più di 600 milioni di euro nelle cinque EU Missions. La Commissione si aspetta che le Missioni raccolgano contributi da altre fonti di finanziamento, per raggiungere un livello complessivo di investimenti alla fine del 2023 che superi gli investimenti effettuati da Horizon Europe. Inoltre, grazie alla Missione “EU Mission for Climate-Neutral and Smart Cities”, verranno sostenute diverse città ucraine, azione che rientra in una misura più ampia di sostegno continuo agli scienziati e ai ricercatori ucraini.
Resta in primo piano l’apertura alla cooperazione internazionale bilanciata dalla necessità di salvaguardare gli interessi dell’UE in aree strategiche: Cina, Africa e Mediterraneo i vecchi e i nuovi focus d’azione.
Work Programmes 2023-2024: Info days e brokerage events
In aggiunta alla pubblicazione dei Work Programmes 2023-2024, la Commissione europea organizza – nei mesi di dicembre e gennaio – Info days ufficiali e brokerage events organizzati dalle specifiche Reti dei punti di Contatto Nazionali. Gli Info days previsti nel mese di dicembre si svolgono on line, così come i brokerage events. Tutte le informazioni relative alle date e alle modalità di partecipazione sono disponibili qui.
Maggiori informazioni
EU to invest €13.5 billion in research and innovation – Comunicazione della Commissione europea 06/12/2022
Horizon Europe: disponibili i programmi di lavoro 2023-2024 – APRE