Nomi importanti dell’industria italiana tra i nuovi soci APRE della prima metà del 2022
La prima metà del 2022 ha arricchito la compagine dei Soci con alcuni importanti nomi dell’industria italiana, permettendo ad APRE di ottenere una maggiore rappresentatività del sistema italiano di ricerca e innovazione, potendone dunque cogliere meglio le sfide e le esigenze.
Aziende che non hanno bisogno di presentazione quali Leonardo s.p.a., leader nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, e Ferrovie dello Stato italiane ma anche Punch Torino che è tra i leader di mercato dell’ingegneria di sistemi di propulsione innovativi e di controllo, con sede nella città omonima.
Il sistema industriale è in parte rappresentato anche dal nuovo socio, il Cluster Tecnologico Nazionale (CTN) Energia: un’associazione senza scopo di lucro che si propone come struttura aperta alla partecipazione di tutti gli attori nazionali interessati ai temi dell’energia, mettendo insieme centri di ricerca, imprese, organismi istituzionali e le Amministrazioni regionali e nazionali.
Il 2022 ha confermato inoltre l’interesse per l’Agenzia degli enti provenienti dal settore Salute con l’adesione della Fondazione Don Carlo Gnocchi, una delle principali realtà scientifiche in ambito riabilitativo a livello nazionale.
I Soci APRE in numeri
- 67 università
- 47 enti di ricerca pubblici / privati
- 18 industria/enti privati
- 6 parchi e distretti scientifici e tecnologici
- 5 associazioni
- 4 organismi del sistema camerale
- 2 enti del settore finanza
- 2 amministrazioni locali
APRE conta un totale di 150 Soci.
Maggiori informazioni
Tutte le novità dal mondo dei Soci APRE in uno spazio a loro dedicato: News dal mondo dei Soci
*A cura di Monique Longo, Capo Unità “Rapporti con i soci”.