I risultati della Consultazione pubblica sul passato, il presente e il futuro dei Programmi Quadro - APRE

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Pubblici i risultati della Consultazione pubblica più grande mai realizzata sui programmi di R&I dell'UE

La Commissione europea ha pubblicato i risultati della Consultazione pubblica più grande mai realizzata sul passato, il presente e il futuro dei recenti Programmi Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea. Rimasta aperta per 12 settimane, la Consultazione ha dato la possibilità agli stakeholder e ai singoli cittadini di partecipare alla valutazione finale di Horizon 2020, alla valutazione intermedia di Horizon Europe e gettare le basi per la preparazione del Piano strategico 2025-2027 di Horizon Europe.

I numeri della Consultazione

In totale sono state inoltrate 2.788 risposte e 265 position papers. Inoltre, di queste, 2.558 risposte e 108 position papers hanno risposto alla sezione sugli orientamenti per il piano strategico, descrivendo nel dettaglio le priorità e le preoccupazioni degli stakeholder per il futuro dei finanziamenti dell’UE alla R&I.

Gli intervistati hanno indicato che le sfide più importanti per la società nei prossimi 10 anni sono il cambiamento climatico, l’approvvigionamento energetico, la perdita di biodiversità e la tensione dei sistemi sanitari e l’invecchiamento della popolazione europea. Invece, per quanto riguarda la struttura del Piano strategico, alcuni intervistati hanno segnalato la complessità dell’attuale struttura chiedendone la semplificazione. Altri invece hanno indicato che il piano è di difficile comprensione e che il documento potrebbe essere reso più accessibile.

Per approfondire i risultati, è disponibile il rapporto completo [PDF SCARICABILE]

Il valore della Consultazione

Questi spunti emersi dalla Consultazione pubblica on line forniscono un contributo prezioso e confluiranno nel processo di pianificazione strategica in corso per il prossimo Piano strategico 2025-2027 di Horizon Europe e nella preparazione del prossimo Programma quadro di R&I.

L’iniziativa di APRE verso il Mid-Term di Horizon Europe

APRE ha lanciato l’iniziativa “Verso il Mid-Term di Horizon Europe” per contribuire alla riflessione e al posizionamento dell’Italia sul futuro del Programma Quadro. Infatti, l’obiettivo dell’esercizio – supportato da un Gruppo di esperti indipendenti – è riflettere sulla realizzazione di Horizon Europe e contribuire al percorso di valutazione di mid-term avviato dalla Commissione europea. 

Tutti gli aggiornamenti dell’iniziative APRE “Verso il Mid-Term Horizon Europe”

Maggiori informazioni

The results of the public consultation on the future of EU Research and Innovation programmes are now public – Comunicazione della Commissione europea del 19/04/2023

Aperta la consultazione pubblica sul passato, il presente e il futuro dei Programmi Quadro – APRE

Torna su