I Soci APRE e le opportunità nella cooperazione internazionale: networking, collaborazioni e nuovi spazi di azione
Grazie ad un’esperienza ormai più che decennale nella cooperazione internazionale in materia di Ricerca & Innovazione, APRE contribuisce alla crescita e all’internazionalizzazione del sistema italiano della R&I, favorendo opportunità di collaborazione dei ricercatori e degli innovatori nazionali con i partner extra-europei.
I Soci APRE nelle iniziative di cooperazione internazionale
In particolare, a partire da Marzo 2022 ad oggi, 4 iniziative informative e/o di networking sono state organizzate dall’Agenzia per promuovere la cooperazione internazionale nell’ambito di Horizon Europe. Tali iniziative hanno visto protagonista la rete dei Soci APRE e, in particolare, 12 enti e organizzazioni che hanno presentato soluzioni e risultati della ricerca offrendosi come partner affidabili e d’esperienza nel panorama internazionale della Ricerca e Innovazione.
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
- ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
- Engineering Group
- Erion Compliance Organisation s.c.a r.l.
- ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
- Officinae Verdi S.p.A
- Politecnico di Milano
- RINA Consulting
- Università degli Studi di Cagliari
- Università degli Studi di Ferrara
- Università degli Studi di Napoli “Federico II”
A partire da una panoramica delle opportunità di collaborazione e finanziamento offerte da Horizon Europe, tali iniziative si sono configurate come preziose occasioni di discussione e confronto volte a rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale con 5 paesi e aree strategiche per lo sviluppo della Ricerca e dell’Innovazione: Israele, Serbia, Egitto, Senegal e i paesi dell’Africa occidentale.
Le iniziative e i numeri a favore della collaborazione internazionale
Realizzate in collaborazione con le rispettive Ambasciate d’Italia all’Estero, queste iniziative si sono fatte promotrici dell’azione di diplomazia scientifica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), incoraggiando la cooperazione bilaterale nelle aree di interesse strategico per lo sviluppo del sistema nazionale della ricerca scientifica e tecnologica, offrendo, così, ai Soci APRE partecipanti la possibilità di posizionarsi nel panorama internazionale della R&I e di accedere a nuove opportunità di networking e collaborazione anche per il tramite di interlocutori d’eccezione come gli Addetti Scientifici attivi presso le Sedi diplomatiche italiane all’estero.
Più di 1000 partecipanti internazionali hanno seguito gli eventi pubblici, i cui materiali e registrazioni video sono disponibili nelle pagine dedicate sul sito di APRE:
- Israel and Italy cooperation in Horizon Framework Programs. Best practices and future opportunities
- Partnership scientifica tra Africa occidentale e Italia: le opportunità di Horizon Europe
- Serbia and Italy cooperation in Horizon Europe. Key-sectors and opportunities for new Innovation-driven partnerships
Oltre 400, ad oggi, gli stakeholder nazionali ed extraeuropei raccolti nei 3 Open Matchmaking Tool realizzati da APRE per dare ulteriore impulso alle iniziative rivolte alla cooperazione dell’Italia con Israele, Serbia ed Egitto. Lo strumento è aperto a tutti gli stakeholder del panorama R&I interessati alla cooperazione bilaterale. Attraverso la compilazione di un semplice form online, è possibile caricare il proprio profilo e la propria offerta di collaborazione sulla base delle opportunità offerte da Horizon Europe, entrando così in contatto con potenziali partner extra-UE.
- Open Matchmaking Tool (Italia-Israele)
- Open Matchmaking Tool (Italia-Egitto)
- Open Matchmaking Tool (Italia-Serbia)
Rimani aggiornato sulle iniziative di APRE in materia di cooperazione internazionale per la R&I! Registrati ad APREmailing segnalando il tuo interesse per International Cooperation, tra gli aspetti trasversali di rilevanza in Horizon Europe.
Per maggiori informazioni, scrivi a inco@apre.it
Maggiori informazioni
Tutte le novità dal mondo dei Soci APRE in uno spazio a loro dedicato: News dal mondo dei Soci
*A cura di Mathilde De Bonis – Unità “Cooperazione Internazionale”