Organizzata da APRE, la IDIH Week 2022 si svolge on line dal 21 al 24 Marzo
IDIH Week 2022, dal 21 al 24 marzo una settimana di eventi su salute digitale e invecchiamento attivo. L’evento è organizzato da APRE all’interno del progetto H2020 IDIH – International Digital Health Cooperation for Preventive, Integrated, Independent and Inclusive Living.
La IDIH Week 2022 si terrà tra il 21 e il 24 Marzo 2022. L’evento è dedicato a ricercatori, innovatori, fornitori di assistenza e associazioni di pazienti e cittadini attive sul tema.
IDIH Week 2022, perché partecipare
L’evento offre sessioni informative sulle opportunità di cooperazione internazionale, nonché sessioni dedicate al networking e al brokerage. Una vera e propria piattaforma di matchmaking econdivisione di idee progettuali, expertise offer/request, sessioni di co-creazione con attori chiave della R&I a livello internazionale.
IDIH Week 2022, in programma
- Info Day (21 marzo 2022) è l’occasione per conoscere le opportunità di cooperazione internazionale nel campo della salute digitale per l’invecchiamento attivo e in buona salute. Si parte dai risultati e dai prodotti del progetto IDIH.
- US Regional Workshop (21 marzo 2022) è dedicato al panorama statunitense della ricerca e dell’innovazione nel campo della salute digitale e dell’aging. Il focus è sull’impatto del COVID sulla vita delle persone anziane e partecipano start-up, investitori e associazioni di pazienti.
- Partnering Days (22 e 23 marzo 2022) offrono visibilità per business ee idee progettuali nel campo della salute digitale per l’invecchiamento attivo e in buona salute. Per partecipare ai Pitch è necessario iscriversi attraverso modello di presentazione presatibilito da inviare a idih@apre.it.
- Japan Regional Workshop (23 marzo 2022) prevede la partecipazione del Ministero dell’Interno e della Comunicazione giapponese e di alcuni attori chiave nel panorama della R&I in Giappone.
- Innovation Day (24 marzo 2022) Panel di esperti apriranno sessioni di co-creazione sulle soluzioni digitali applicate all’aging sulla base delle tre aree suggerite dal Forum di esperti IDIH. Obiettivo è rafforzare la cooperazione internazionale nei settori Data Governance, Digital Inclusion e Interoperability-by-design. La giornata è organizzata in collaborazione con il progetto eVita e con il North American Chapter International Society for Gerontechnology.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sul programma è possibile consultare la pagina ufficiale dell’evento sul sito IDIH