Al via i lavori del centro per la progettazione delle politiche con i cittadini, per i cittadini
Il 6 ottobre è stato presentato il Competence Centre on Participatory and Deliberative Democracy, nato all’interno del Joint Research Centre della Commissione europea. Obiettivo del Centro è quello di sostenere lo sviluppo di politiche socialmente “robuste” attraverso il coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine, promuovendo la creazione di partenariati e fornendo strumenti e risorse.
Il centro è stato istituito per aiutare le istituzioni e le organizzazioni dell’Unione a sviluppare le proprie capacità per sostenere progetti e politiche sulla democrazia partecipativa o deliberativa. L’ambizione è che tutti i policymakers avviino azioni politiche esplorando nuovi modi per coinvolgere i cittadini e le cittadine nell’intero processo. La Commissione mira a conferire agli europei e alle europee un ruolo più forte nel processo decisionale, attraverso iniziative come la Conferenza sul futuro dell’Europa e il Piano d’azione per la democrazia europea.
Gestito dal JRC, il nuovo centro di competenza si occuperà di:
- Orientamento politico, inclusi consulenza e supporto pratico per i policymakers per co-progettare e gestire le loro azioni di partecipazione dei cittadini;
- Costruire e arricchire le loro capacità, anche attraverso eventi di formazione;
- Sperimentazione, comprese attività pilota di coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine per sperimentare e innovare con nuovi metodi;
- Un archivio di conoscenze e una banca dati di organizzazioni e progetti di coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine nell’Unione, nonché la diffusione di un toolkit per coinvolgere la cittadinanza nelle questioni scientifiche e nell’elaborazione delle politiche;
- Comunità e networking, inclusa la creazione di una piattaforma per policymakers e ricercatori e ricercatrici per connettersi e discutere le proprie esperienze.
Il tema molto sentito dei punti d’incontro tra scienza e società sarà al centro della prossima Conferenza Annuale APRE “Verso un nuovo futuro. (ri)Pensare il rapporto tra scienza e società” (8-12 novembre on line), cinque giorni di confronto e informazione, a partire da Horizon Europe.
Maggiori informazioni
Citizens’ engagement: Launch of new centre for designing policies with citizens, for citizens | Commissione europea (6/10/2021)
Conferenza sul Futuro dell’Europa, a che punto siamo | APRE (27/09/2021)
Torna la Conferenza Annuale APRE, dall’8 al 12 novembre on line | APRE (7/10/2021)