Inclusività di genere: la dichiarazione dell'EIC - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Si esorta ad attuare misure con chiari milestones, per rimuovere le barriere alla diversità nel mondo dell'innovazione

I membri del Pilot Advisory Board del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC), all’inizio del mese, hanno rilasciato una lunga ed esaustiva dichiarazione sull’impegno che l’EIC metterà nell’abbattere le barriere che impediscono l’inclusività in ambito di ricerca innovativa.

Con uno sguardo al pool europeo di leader della prossima generazione, i firmatari della dichiarazione notano come questo sarà limitato dalla sottorappresentazione delle donne in tutte le parti dell’ecosistema dell’innovazione. Dato il suo ruolo pionieristico nell’innovazione a livello europeo, l’EIC ha già assunto e assumerà un ruolo guida e proattivo nella correzione di questi squilibri.

«Noi, l’EIC pilot Advisory Board­», si legge nella dichiarazione «esortiamo l’EIC e tutti gli altri attori dell’innovazione ad agire immediatamente per raggiungere una rappresentanza equilibrata di donne e uomini lungo l’intera catena dell’innovazione, dai primi momenti della ricerca allo sviluppo tecnologico, dalle start-up alle scale-up, dall’imprenditorialità all’investimento, dalle Limited partnership alle General partnership. Questo è un primo ma importante passo per raggiungere una partecipazione equilibrata alle attività supportate dall’EIC, come indicato nella nostra Vision Statement»

Azioni che considerino la dimensione di genere, così come l’attenzione alle diversità tutte, devono essere perseguite da tutte e tutti per rendere pienamente competitivo l’ecosistema dell’innovazione europeo a livello internazionale.

 

Maggiori informazioni

Statement on Gender & Diversity in EIC | European Innovation Council (03/06/2021)

Torna su